Quantcast
Channel: Federazione Italiana Sport Equestri - Archivio news
Viewing all 3240 articles
Browse latest View live

Conclusi con successo a Roma i Campionati Centro Meridionali 2020

$
0
0

Podio Senior CM 2020Bryan Mascenti e Quibel si riconfermano i campioni Senior

 

Resta in Umbria il titolo Senior dell’edizione 2020 dei Campionati Centro Meridionali, che si sono conclusi domenica 18 ottobre presso gli impianti del Villaggio Equestre la Macchiarella a Roma. Ripete la prestazione dello scorso anno infatti il binomio formato da Bryan Mascenti e Quibel, che si è aggiudicato con 4/0 la categoria 145 due manche a barrage. Piazza d’onore al Lazio con Vincenzo Carlino su Comte d'Ecaussinnes con 9/0, e al terzo posto ancora per il Lazio Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon con 8/4. 

Mascenti Quibel

Tutto laziale il podio Young Rider, categoria 140 due manche a barrage. Medaglia d’oro grazie alla prestazione di Giorgio Bilotta su Gavita V, autori dell’unico percorso netto, argento posto per Roberta Pezzi su Cassiopea Phin (4/4/0) e bronzo a Massimo Pacciani con Novas Nebrida (4/8/0).

 

Ancora del Lazio la supremazia del podio Junior, aggiudicato sulla categoria 135 due manche a barrage: sul gradino più alto è salita Benedetta Guglielmi con Coco Jumbo con l’unico percorso netto della gara. Argento al collo di Giovanni Bonagura Dardino su Dardino (4/0/0) e bronzo per Gian Bautista Cano su Lancer VI (0/4/8).

 

Nel Campionato Children, categoria 125 due manche a barrage, l’oro è del Lazio grazie alla prova senza errori di Gualtiero Nepi su Vivaldy du Coral,  argento alla Campania con Yole Minopoli su Enzo (6/0/0 – 38,02). Il bronzo va al Lazio grazie a Francesca Lupo su Hely (6/0/0 – 40,05).

 

Classifiche QUI

 

Sugli otto team in lizza, il titolo a squadre è andato alla rappresentativa marchigiana del C.I. Marignano, formata da Francesca Maria Castrasana/Dea Ninfa; Agnese Bellini/Hhs Mastermind; Amanda Arcangeli/ Za Zou e Maria Cristina Galli/N Gentille Van De Wiel Z , con un totale di 20 punti. Al secondo posto la compagine romana del Poggio dei Fiori, formata da Giulia Cascella/Amor S.A.; Alessandra Ghiurghi/Desdemona Delle Sementarecce; Francesca Imbrogno/La Bamba Ducaet e Federica Di Cosimo/For Patrick, con 15 punti totali. Il terzo posto va al Lazio, con il team della Scuderia C &G, composto da Sara Franchi/Miran Van Het Akenhof; Cassandra Belli/Red Star Optimus; Giorgia Albanesi/Filita e Filippo Cinelli/Scendro II, totale 15 punti.  

 

Classifica QUI

 

Numerose le categoria riservate ai Pony: Emergenti, Giovanissimi, Speranze, Primi Passi classe B e C, Primi Galoppi, Pulcini Classe B e C, Avviamento Classe B e C, Debuttanti e Promesse. Tutte le classifiche QUI

 

foto © Bruno De Lorenzo: in alto il podio Senior, in basso Bryan Mascenti su Quibel


Aperte le iscrizioni online per i concorsi internazionali indoor di salto ostacoli a Ornago

$
0
0

Panoramica malaspina 2Un doppio appuntamento con i concorsi internazionali di Salto Ostacoli attende il 26 - 29 novembre e 3 - 6 dicembre prossimi gli impianti indoor delle Scuderie della Malaspina a Ornago .

 

Sono disponibili sul calendario online FISE i relativi avant-programma delle manifestazioni, che si compongono per ciascuna settimana di un CSI2*, un CSI1* e un CSIYH* con categorie riservate a cavalli giovani di 5 e 6 anni.

 

Nella prima settimana il montepremi complessivo offerto ammonta a 78.400€, mentre nella seconda settimana 78.100€; entrambi i CSI2* propongono due categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI, tra cui il Gran Premio con una dotazione di 26.000€.

 

La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.

 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali mentre tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2020.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it  tel. 06.83668455).

FEI World Cup™: Jumping Verona. Ecco tutti gli azzurri in campo

$
0
0

GAUDIANO CHALOU JV 2019 M.GRASSIAIl CSI5*-W, tappa italiana di FEI World Cup™ è in programma dal 5 all’8 novembre 

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, mercoledì 21 ottobre, le convocazioni ai cavalieri e alle amazzoni che rappresenteranno l’Italia in occasione del CSI5*-W Jumping Verona, tappa italiana di FEI Jumping World Cup™ in programma in occasione della 122^ Fieracavallidal 5 all’8 novembre prossimo. 

 

Sono dodici gli azzurri individuati dal Selezionatore della nazionale italiana Duccio Bartalucci:

 

Piergiorgio Bucci (Casago/Cochello) - in qualità di Campione italiano con accesso diretto al Gran Premio

 

BINOMI CON ACCESSO DIRETTO AL GRAN PREMIO: 

1° aviere Lorenzo De Luca (Catwalk Harry/Nuance Blue Vdm Z)

Appuntato Emanuele Gaudiano (Chalou)

Carabiniere scelto Filippo Marco Bologni (Quilazio)

Paolo Paini (Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio)

Riccardo Pisani (Chaclot)

 

BINOMI CON NECESSITÀ DI QUALIFICA PER GRAN PREMIO: 

Caporal maggiore Alberto Zorzi (Vauban Du Trio)

1° aviere scelto Emilio Bicocchi (Sevillana del Terriccio/Rondine del Terriccio)

1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet (Elzas)

Aviere capo Luca Marziani (Lightining)

Ludovica Minoli (Jus De Krack)

Francesca Ciriesi (Cape Coral)

 

Il Selezionatore Marco Porro ha, inoltre indicato i nomi di altri azzurri che prenderanno parte al CSI-W senza accesso al Gran Premio:

1° aviere Francesca Arioldi (Icos/Postino)

Filippo Tabarini (Exquise du Pachis/Cristel/Manou De Muze)

Fabio Brotto (Vanità delle Roane/Vaniglia delle Roane)    

Agente Federico Ciriesi (Calais D' Argilla Z/Call Me Spock)

 

E allo Small Tour:

Caporal maggiore capo Filippo Martini di Cigala (Unite dell’Esercito Italiano)

Giovanni Consorti (Garezzo)

Carabiniere Emanuele Bianchi (Zycalin W)

Andrea Messersì (Calgary Z) 

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emanuele Gaudiano in azione su Chalou a Jumping Verona 2019)

Azzurri in trasferta in Portogallo e Belgio 

$
0
0

Generica Intesa SanpaoloCinque, tra cavalieri e amazzoni italiane, saranno alla partenza del CSI4* portoghese di Vilamoura. Si tratta di Antonio Alfonso (Charmie, DReam van Generhese, Enasco Fortuna), Marta Bottanelli (Donner Ik, Finca S, Carpineti Auto Sitta, Vesthigo Z, Itwisth), Piergiorgio Bucci (Cochello, Naiade d’Elsendam Z, Carpediem J&F Champblanc, Amber 119), Emanuele Camilli (Jakko, Chadellano Ps, Chaccrouet, Colussi Serravallo, Allegra, Indigo) e Roberto Turchetto (My Cool Passion, Baron, Eh Querry, Haloubet Hitchcock). Al via nel concomitante CSI monostellato anche Alice Bianchi (Cynderella) e Simona Donolato (Up To Sky Des Puys). Nelle categorie riservate ai cavalli giovani in campo Antonio Alfonso (Be Noble, Londra dell’Oxer), Greta Callegari (Lovemaker) e Filippo Simone (Charly Brown 353, Clarimo’s Balou).

 

Nel frattempo in Belgio Andrea Calabro (Que Splendor Gh, That’s Me Z, Geran), il 1° aviere Lorenzo De Luca (Kalejandro D, Scuderia 1918 Halifax van het Kluizebos, Eclatant, Amarit d’Amour), Andrea Marchese (E-Up, Menzo de Toxandria) e Lavinia Lucia Nigro (Hospita vd Rostal) saranno impegnati nel CSI 2 stelle di Oplgabbeek. Nello stesso appuntamento Andrea Calabro (Icarus R) sarà al via del CSIYH. 

Modifiche al calendario

$
0
0

Generica Intesa SanpaoloIl dipartimento Salto Ostacoli informa che sono state effettuate le seguente modifiche al calendario: 

Concorso Nazionale A5* Tortona (AL) - (30 ottobre - 1 novembre 2020) - annullato

 

Apertura calendario nazionale 1° gennaio – 30 giugno 2021

$
0
0

Generica Secchia Federazione Italiana Sport Equestri comunica che dal 3 al 10 novembre 2020 sarà aperta la fase di inserimento per la composizione del calendario nazionale di Salto Ostacoli relativa al periodo 1° gennaio – 30 giugno 2021.

 

I Comitati Organizzatori, mediante la propria password, potranno inserire i concorsi nazionali secondo le modalità indicate nel “Regolamento calendario nazionale Salto Ostacoli 1° gennaio – 30 giugno 2021 disponibile QUI.

 

In considerazione delle difficoltà legate al periodo d’emergenza COVID-19 sono state riproporzionate quote di inserimento e approvazione programma nel seguente modo:

 

  • inserimento 25%
  • approvazione programma 75%

della quota totale relativa alla tipologia della manifestazione. 

 

foto © Stefano Secchi 

CSIO3* Vilamoura: convocata la squadra italiana 

$
0
0

Generica SecchiL’appuntamento portoghese è in programma dal 16 al 19 novembre 

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha convocato oggi, venerdì 23 ottobre, i binomi che rappresenteranno l’Italia in occasione dello CSIO3* in programma a Vilamoura (Portogallo) dal 16 al 19 novembre. 

 

A comporre il Team Italia, guidato dal capo equipe Marco Porro, saranno 

 

Antonio Alfonso su Charme

Piergiorgio Bucci su Casago

Antonio Maria Garofalo su Conquestador

Roberto Turchetto su My Cool Passion 

5° Marta Bottanelli su Finca S.

Aperte le iscrizioni online per i Concorsi Internazionali di salto ostacoli a Gorla Minore

$
0
0

Gorla Minore EquieffeAppuntamento indoor per l’attività internazionale di Salto Ostacoli in Lombardia con due settimane di gara, presso gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre il 12/15 e 19/22 novembre prossimo.

 

Sul calendario online FISE sono disponibili gli avant-programmi delle manifestazioni che si compongono per ciascuna settimana di un CSI2*, un CSI1* e un CSIYH* con categorie riservate a cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni.

 

In ambedue le settimane il montepremi complessivo offerto ammonta a 79.200€, con due categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI nel CSI2*: la “alta” del sabato e il Gran Premio con una dotazione di 26.000€.

 

La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.

 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1* CSIYH1* i cavalli/ponies residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali mentre tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2020.

 

Nelle prime pagine dell’avant programma pubblicato sul calendario online i concorrenti troveranno  il PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE ED IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 NELLO SVOLGIMENTO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).


Modifiche al calendario

$
0
0

Generica Intesa SanpaoloIl dipartimento Salto Ostacoli informa che sono state effettuate le seguenti modifiche al calendario:

Concorso Nazionale A5* Busto Arsizio (VA) - (30 ottobre -1 novembre 2020) - annullato 


Concorso Nazionale A3* Pistoia (PT)
- (30 ottobre -1 novembre 2020) - spostato a data da destinarsi 


Concorso Nazionale A3* Narni (TR)
- (13 - 15 novembre 2020) - inserito in calendario

 

 

 

Azzurri in campo in Belgio, Portogallo e Spagna

$
0
0

Bucci casago projectphoto

Saltato l’appuntamento con la tappa di FEI World Cup di Lione in Francia, che avrebbe tenuto banco questo fine settimana, gli azzurri prenderanno parte a diversi appuntamenti in programma all’estero e per la precisione in Belgio, Portogallo e Spagna. 

 

A Opglabbek in Belgio il 1° aviere Lorenzo De Luca, l’aviere scelto Giampiero Garofalo e Lucia Le Jeune Vizzini saranno impegnati nel CSI3*, mentre ancora Le Jeune Vizzini insieme ad Andrea De Silvestro e Moreno Picchierri saranno in campo nel CSI monostellato. 

 

In Portogallo, a Vilamoura azzurri al via nel CSI3*. A prender parte all’appuntamento saranno Antonio Alfonso, Alice Bianchi, Marta Bottanelli, Piergiorgio Bucci e Roberto Turchetto. Alfonso e Greta Callegari monteranno alcuni cavalli anche nelle prove riservate ai giovani. 

 

Doppio appuntamento in Spagna a Oliva e Valencia. Al CSI2* di Oliva vedremo in campo soltanto Lorenzo Toscano, mentre nel CSI monostellato ancora Toscano, che sarà impegnato anche nella prova per cavalli giovani, insieme ad Andrea Pino. Nel secondo appuntamento spagnolo, quello di Valencia, invece, Luca Moneta sarà al via del CSI2*, insieme a Camilla Vittadini., quest’ultima amazzone sarà in campo anche nelle prove per cavalli giovani.

 

(Nella foto archivio: © Project Photo:Piergiorgio Bucci in azione)  

Azzurri in campo ancora in Belgio, Portogallo e Spagna

$
0
0

generica salto WEG GrassoAzzurri impegnati ancora in Belgio, Portogallo e Spagna nel prossimo fine settimana. Sono quattro gli appuntamenti a cui prenderanno parte i cavalieri e le amazzoni italiane. 

 

Continua il tour di concorsi a Vilamoura in Portogallo. Al CSI3* prenderanno parte Antonio Alfonso, Alice Bianchi, Marta Bottanelli, Piergiorgio Bucci e Roberto Turchetto.

 

Ancora un doppio appuntamento in Spagna per questa settimana. In campo a Valencia Christian Fioravanti, Luca Moneta e Camilla Vittadini prenderanno parte al CSI3* e al concomitante CSI1*. Moneta e Fioravanti insieme a Diego Gomez Salvai parteciperanno anche alle prove riservate ai giovani cavalli. Sempre sul fronte iberico azzurri in campo anche a Oliva con Lorenzo Toscano impegnato nel CSI2*, nel CSI1* e nel CSIYh, mentre Ursula Rohrig Menapace sarà al via del CSI monostellato. 

 

Saranno cinque i cavalieri impegnati in Belgio in occasione del CSI2* di Lier. Si tratta di Andrea Calabro, del 1° aviere Lorenzo De Luca, Alessandra Fuzi, aviere scelto Giampiero Garofalo e Filippo Tabarini. In occasione del concomitante CSI1* in campo Edmondo Carbone, Andrea De Silvestro, Alessandra Fuzi, Giampiero Garofalo e Stefania Pogliana. Calabro e Garofalo presenteranno anche due cavalli giovani nelle categorie loro riservate. 

Modifiche al calendario

$
0
0

Generica Intesa SanpaoloIl dipartimento Salto Ostacoli informa che sono state inserite le seguenti modifiche al calendario: 


Concorso Nazionale A3* San Giorgio Ionico (TA) - (20-22 novembre 2020) - cambia data e si svolgerà dal 27 al 29 novembre 2020


Concorso Nazionale A5* Gorla Minore (VA) - (10-13 dicembre 2020) - cambia formula in CSI2* / CSI1* / CSIYH

Concorso Nazionale A5* Gorla Minore (VA) - (17-20 dicembre 2020) - cambia formula in CSI2* / CSI1* / CSIYH


CSICh-B / CSI YH / CSI1* / CSI2* / CSI3* / CSIJ-B / CSIP Arezzo (AR)  
- (1-7 marzo 2021) - spostato a data da destinarsi 

Concorso Nazionale A3* Montefalco (PG) - (20-22 novembre 2020) - spostato a data da destinarsi 

 

 

 

 

 

 

 

 

Azzurri in campo in Belgio, Messico, Portogallo e Spagna

$
0
0

Bucci casago projectphotoSarà il Campione d’Italia in carica Piergiorgio Bucci a guidare le truppe italiane impegnate nel concorso internazionale a 4 stelle di Vilamoura in Portgallo, insieme a lui nel prestigioso concorso portoghese ci saranno anche Alice Bianchi, Marta Bottanelli, Allegra Colussi Serravallo e Roberto Turchetto. Antonio Alfonso prenderà parte alle prove riservate ai giovani cavalli, mentre Simona Donolato sarà in campo nel CSI monostellato. 

 

Ancora un doppio appuntamento in Spagna. A Valencia in campo nel CSI2*, CSI1* e YH ci saranno Christian Fioravanti e Diego Gomez Salvai, mentre a Oliva Lorenzo Toscano parteciperà al CSI2*, al CSIYH e al CSI1*. Nella gara a una stella al via anche Benedetta Arcaini, Andrea Pino, Ursula Rohrig Menapace. 

 

Infine, mentre Gabriele Ceola parteciperà alle gare del CSI Yh a Monterrey in Messico, torna puntuale l’appuntamento con il salto ostacoli internazionale in Belgio. Per la precisione al CSI2* di Opglabbeek vedremo impegnati il 1° aviere Giampiero Garofalo, Alexa Larkin, Cristina Librasi, Andrea Marchese e Luca Merisio. Quest’ultimo insieme a Garofalo parteciperà anche al concomitante CSI1*. Laura Lorenzetti ed Edmondo Carbone saranno alla partenza del CSI Yh.  

 

(Nella foto archivio © Project Photo: Piergiorgio Bucci in azione)

A Gaudiano il Gran Premio di Gorla Minore

$
0
0

Gaudiano carlotta grassia3Il cavaliere azzurro ha montato Carlotta 232

 

Sono le note dell’inno di Mameli a risuonare oggi, domenica 15 novembre, in occasione del Gran Premio del CSI2* di Gorla Minore.

 

A vincere la gara più importante dell’appuntamento negli impianti dell’Asd Due Leoni/Equieffe è stato l’appuntato Emanuele Gaudiano insieme alla fidatissima Carlotta 232.

 

Gaudiano ha chiuso la gara mista (h. 145) con un doppio netto e il tempo di 39”08, mettendo alle sue spalle l’elvetico Alain Jufer, secondo su Dante MM, (0/0; 40”43) e il tedesco Hans-Dieter Dreher, invece, terzo in sella a Vestmalle Des Cotis (0/0; 40”99). 

 

Classifiche 

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emanuele Gaudiano su Carlotta)

CSIO3* Jerez de la Frontera: gli azzurri convocati

$
0
0

generica salto WEG GrassoL’appuntamento è in programma dal 25 al 29 novembre

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato la convocazione per i quattro azzurri che rappresenteranno l’Italia in occasione del prossimo CSIO3* di Jerez de la Frontera in programma dal 25 al 29 novembre.

 

Agli ordini del capo equipe Marco Porro scenderanno in campo Emanuele Camilli su Jakko, Antonio Maria Garofalo su Conquestador, Filippo Tabarini su Exquise du Pachis e Lucia Le Jeune Vizzini su Gijs. 

 

A titolo individuale prenderanno parte all’appuntamento spagnolo anche Antonio Alfonso e Luca Maria Moneta.  

 


Al via lo CSIO3* di Vilamoura. Ecco gli azzurri in campo

$
0
0

Generica SecchiComincia domani, martedì 16 novembre, dopo una prima giornata, quella odierna, dedicata a una “training session”, lo CSIO3* di Vilamoura in Portogallo. Con l’annullamento di quasi tutte le manifestazioni ufficiali l’appuntamento portoghese acquisisce una certa importanza nel mondo degli sport equestri. 

 

A rappresentare l’Italia, guidata dal capo equipe Marco Porro, saranno Antonio Alfonso su Charme, Piergiorgio Bucci su Casago, Antonio Maria Garofalo su Conquestador, Roberto Turchetto su My Cool Passion e Marta Bottanelli su Finca S.

 

Il programma dell’evento – particolare rispetto alla consuetudine, considerato anche che l'evento è inserito nell'ambito del Vilamoura Champions Tour - prevede la Coppa delle Nazioni nella giornata di domani, mentre il Gran Premio in quella di giovedì.

Azzurri in trasferta nel fine settimana

$
0
0

DeLuca halifax vh grassiaDopo il buon terzo posto, su dodici team al via, ottenuto dall'Italia nella Coppa delle Nazioni di Vilamoura (Portogallo), continua l’appuntamento con lo CSIO3* dove oggi, giovedì 19 novembre, è previsto con il Gran Premio l’ultimo atto dell’evento.

 

Nel frattempo altri due appuntamenti all’estero per gli azzurri nel fine settimana.

 

A Lier in Belgio Andrea Calabro e Andrea De Silvestro saranno in campo nel CSI2*. 

 

A Jerez de la Frontera, in Spagna, azzurri impegnati nel CSI3* a una settimana dalla Coppa delle Nazioni prevista proprio in occasione dell'Autumn Tour 2020.

 

Al via nel concorso spagnolo ci saranno Emanuele Camilli, il 1° aviere Lorenzo De Luca, Lucia Le Jeune Vizzini, Luca Moneta e Camilla Vittadini. 

 

(Nella foto archivio © FISE/Mario Grassia: Lorenzo De Luca in azione su Scuderia 1918 Halifax vh Kluizebos)

Aperte le iscrizioni online per i concorsi internazionali di salto ostacoli a Gorla Minore

$
0
0

EquieffeDueleoni gorlaAppuntamento per la conclusione dell’attività internazionale della disciplina del Salto Ostacoli in Italia con due settimane di gara indoor il 10/13 e 17/20 dicembre prossimo presso gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre.

 

Sul calendario online FISE sono disponibili gli avant-programmi delle manifestazioni che si compongono per ciascuna settimana di un CSI2*, un CSI1* e un CSIYH* con categorie riservate a cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni.

 

In ambedue le settimane il montepremi complessivo offerto ammonta a 79.200€, con due categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI nel CSI2*: la “alta” del sabato e il Gran Premio con una dotazione di 26.000€.

 

La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.

 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1* CSIYH1* i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali mentre tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2020.

 

 

I concorrenti inoltre possono consultare QUI il PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE ED IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 NELLO SVOLGIMENTO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE.

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).

CSIO3* Vejer de la Frontera: gli azzurri convocati

$
0
0

generica salto WEG GrassoL’appuntamento è in programma dal 25 al 29 novembre

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato la convocazione per i quattro azzurri che rappresenteranno l’Italia in occasione del prossimo CSIO3* di Vejer de la Frontera in programma dal 25 al 29 novembre.

 

Agli ordini del capo equipe Marco Porro scenderanno in campo Emanuele Camilli su Jakko, Antonio Maria Garofalo su Conquestador, Filippo Tabarini su Exquise du Pachis e Lucia Le Jeune Vizzini su Gijs. 

 

A titolo individuale prenderanno parte all’appuntamento spagnolo anche Antonio Alfonso e Luca Maria Moneta.  

 

Italia pronta per la Coppa di Vejer de la Frontera

$
0
0

DeLUCA Ensorde KepAzzurri in campo anche a Oliva e Opglabbeek

 

Dopo l’ottimo terzo posto ottenuto in occasione della Coppa delle nazioni di Vilamoura, Italia nuovamente in campo nello CSIO3* in programma a Vejer de la Frontera in Spagna questo fine settimana. Il Team Italia di Coppa delle Nazioni, guidato dal capo equipe Marco Porro, sarà composto dal 1° aviere Lorenzo De Luca, che ha sostituito Emanuele Camilli, Antonio Maria Garofalo, Lucia LeJeune Vizzini e Filippo Tabarini. A titolo individuale saranno in campo apputo Emanuele Camilli e Luca Moneta. Nel concomitante CSI2* oltre a De Luca, Tabarini e Moneta al via anche Alice Bianchi e Camilla Vittadini. Sempre in Spagna, ma a Oliva Christian Fioravanti sarà alla partenza del CSI2*/1*. 

 

Nel frattempo a Opglabbeek in Belgio Michael Cristofoletti sarà impegnato nel CSI2* e nel CSI riservato ai cavalli giovani, mentre Nicolò Montini prenderà part al concomitante CSI monostellato. 

 

(Nella foto © Kep Italia/Secchi: Lorenzo De Luca in azione)

Viewing all 3240 articles
Browse latest View live