Quantcast
Channel: Federazione Italiana Sport Equestri - Archivio news
Viewing all 3238 articles
Browse latest View live

Azzurri in trasferta all'estero nel fine settimana

$
0
0

Generica Intesa SanpaoloAzzurrini pronti per la FEI Jumping Nations Cup™ Youth Final, che si svolgerà a Opglabbeek in Belgio proprio durante questo fine settimana. 

 

L’Italia si presenta in campo con ben 4 team, uno in ogni categoria.

 

A comporre la squadra azzurra Children saranno Gian Bautista Cano (Gucci), Marco Salvatore Franco (Balcarek), Jennifer Grumo (Corazon, Especiale Too), Gualtiero Nepi (Con Top) e Sveva Smiroldo (Cassus Blu). A titolo individuale Vittoria Calabrò (Abete) e Ludovica Mercanti (Rahmannshof’s Don Dollar).

 

La squadra Junior sarà composta da Domenico Carlino (Devlin), Giacomo Casadei (Chagracon Ps), Elisa Chimiri (Calandro Z) e Maria Vittoria Martari (Contento), Martina Simoni (Stakkato’s Star, Evenzo). A titolo individuale in campo anche Giorgio Bilotta (Gavita V) e Pietro Meucci (No Limit Paddocks Z).

 

Saranno, invece, Francesco Correddu (Necofix), Gabriele Gasparetto (Kazan vh Nijskenshof), Filippo Linari (Romano Du Soulaire), Gaia Moretti (Deja Vu) e Neri Pieraccini (Arpege de Carles) a comporre il team degli Under 21. Tra gli Young rider a titolo individuale parteciperanno anche Martina Lain (Diego Deal) e Lorenzo Sciacca (Chevelle). 

 

Infine l’agguerritissimo team dei Pony composto da Camilla Bassan (Miskaun Harvey), Cassandra Belli (Red Star Optimus), Elisabetta Giussani (Kilmullen Olympic Cruise), Greta Marchesotti (Ah De Prere) e Mathilda Mercuri (Marcello). In campo a titolo individuale anche Ludovica Bosio (Saphir de Cormeilles). 

 

Capo Equipe per i binomi Young Rider, Junior e Children sarà Stefano Scaccabarozzi, mentre Giuseppe Forte guiderà il team Pony.

 

Mentre i più giovani saranno impegnati nella finale di Coppa delle Nazioni in Belgio, i più grandi prenderanno parte ad alcuni appuntamenti internazionali in l’Europa. L’appuntato Emanuele Gaudiano (Kingston vh Eikenhof, Chalou, Carlotta 232) il 1° aviere Lorenzo De Luca (Catwalk Harry, Nuance Bleue Vdm Z) e il Caporal maggiore Alberto Zorzi (Ulande de Coquerie, Cinsey, Vauban du Trio), torneranno in campo nel CSI5* di Grimaud- St. Tropez in Francia. Nel concomitante CSI3* francese in campo oltre a De Luca (Ensor de Litrange, Malissa de Muze, Dinky Toy vd Kranenburg) e Zorzi (Clarina) anche il Carabiniere scelto Filippo Bologni (Zandro Z, Diplomat).   

 

Nel frattempo altri azzurri saranno al via negli appuntamenti internazionali di Bonheiden e Lier (Belgio).

 

 

 

 


Aperte le iscrizioni online per l’internazionale indoor di Tortona

$
0
0

Torrione panoramica 2L’avant-programma dell’internazionale di Tortona, concorso internazionale ospitato negli impianti indoor del Centro Ippico Il Torrione dal 30 ottobre al 1° novembre prossimo, è disponibile sul calendario FISE. Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore. La partecipazione all’appuntamento internazionale piemontese è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.

 

La programmazione prevede lo svolgimento di CSI1*, CSI2* e CSIYH1* riservato a cavalli di 6 e 7 anni; il montepremi complessivo offerto è pari a €75.500, di cui €66.700 in palio sul CSI2* con 2 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, i cavalli/pony iscritti residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations); tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2020.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta e.antonelli@fise.it Antonelli tel. 06.83668455).

Campionati Centro Meridionali a Roma, aperte le iscrizioni

$
0
0

La MacchiarellaSi svolgeranno dal 15 al 18 ottobre prossimo presso il Villaggio Equestre la Macchiarella di Roma i Campionati Centro Meridionali di Salto Ostacoli. Sono disponibili sul calendario on line della disciplina sia il programma sia il regolamento della manifestazione, ed è già possibile effettuare le iscrizioni.

 

La scheda dell’evento si trova QUI 

Partita a Opglabbeek la FEI Jumping Youth Final

$
0
0

CorredduPartita a Opglabbeek in Belgio la Final FEI Nations Cup Youth, appuntamento che vede l’Italia schierata con ben quattro squadre nel circuito giovanile die Coppa delle Nazioni. Oggi, giovedì 24 settembre, giornata di prima manche per gli azzurrini. 

 

È ai piedi del podio, al quarto posto, la squadra Junior che agli ordini di Stefano Scaccabarozzi e composta dal Carabiniere Giacomo Casadei, campione olimpico giovanile in carica, su Chagracon Ps (8), dalla campionessa d'Itaila Junior Elisa Chimirri su Calandro Z (2), Domenico Carlino su Devlin (1) e Martina Simoni, medaglia d'argento agli assoluti di categoria, su Stakkato’s Star (10), ha concluso con un totale di 11 penalità. Vittoria per la Svizzera (3), seguita da Svezia (8) e Belgio (9) al secondo e terzo posto. Sette le nazioni al via. 

 

C’è stata, purtroppo, l’eliminazione per la squadra Children, guidata da Scaccabarozzi. Dopo l’ottimo percorso netto messo a segno dalla campionessa italiana Children Sveva Smiroldo a Cassus Blu e le otto penalità di Gualtiero Nepi, argento agli assoluti di categoria, e Con Top, c’è stata purtroppo l’eliminazione per Gian Bautista Cano su Gucci (2 rifiuti) e di Jennifer Grumo. Il suo Corazon ha perso la testiera dopo un brutto salto sul numero 1. La vittoria è andata al Belgio (0) con Germania e Svizzera seconde ex aequo con 4 penalità. Da segnalare l’ottimo terzo posto ottenuto da Marco Salvatore Franco, medaglia di bronzo children ai campionati italiani, su Balkarek nella gara a tempo individuale con un netto agli ostacoli e il tempo di 75”23. Nella stessa prova è arrivato anche il quinto posto di Jennifer Grumo in versione Especiale Too (0; 77”23). 

 

La squadra italiana degli Under 21 (Capo equipe Stefano Scaccabarozzi) ha chiuso, poi, al quinto posto. Il team composto da Neri Pieraccini su Arpege de Carles (9), dal campione italiano di categoria Gabriele Gasparetto su Kazan vh Niiskenshof (4), Gaia Moretti su Deja Vu (5) e dal Carabiniere Francesco Correddu, bronzo Young rider ai Campionati Italiani, su Necofix (4), ha chiuso con un totale di 13 penalità. Prime a pari merito senza errori Belgio e Germania, terze ex aequo con 4 penalità Svezia e Olanda. Cinque i team in campo.

 

Il team azzurro dei più giovani, quello dei Pony, agli ordini di Giuseppe Forte, e composto dalla medaglia di bronzo ai Campionati d'Italia Pony,  Cassandra Belli su Red Star Optimus (0), Elisabetta Giussani, argento agli assoluti di categoria, su Kilmullen Olympic Cruise (Elim), Greta Marchesotti su Ah de Prere (8) e dalla campionessa d'Italia Pony Mathilda Mercuri su Marcello (8), ha chiuso la prima manche al quinto posto della classifica con un totale di 16 penalità. Vittoria per l’Irlanda (0), davanti a Olanda, seconda con 4, e Belgio, terzo con 5. Sei i team in campo. 

 

Tutte le squadre partite prenderanno parte alla finale.

 

Classifiche 

Giornata di Gran Premi a Opglabbeek

$
0
0

SMIROLDO SVEVA CASSUS BLU Media HubGiornata di Gran Premi a Oplagbbeek in Belgio, dopo le prime manche delle Coppe delle nazioni disputatesi ieri. 

 

La giornata degli azzurrini è cominciata con il Gran Premio riservato ai Pony. Quattro i nostri in barrage, grazie ai percorsi netti messi a segno sul percorso base, ma solo Cassandra Belli su Red Star Optimus, che ha chiuso al nono posto con un errore sul tracciato decisivo (0/4; 45”81) rientra nella top ten della difficile gara. Gli altri in barrage: Camilla Bassan su Miskaun Harvey (12^; 0/4; 47”02), Greta Marchesotti su Ah de Prere (13^; 0/4; 51”75) e Mathilda Mercuri su Marcello (0/8; 42”56). 

 

Nel Gran Premio Children uno solo dei binomi azzurri in barrage. Si tratta della Campionessa italiana di categoria Sveva Smiroldo. In sella a Cassus Blu, la giovane amazzone ha messo in fila due percorsi netti e con il tempo di 48”79 ha ottenuto l’ottava posizione della classifica finale. 

 

Nel Gran Premio riservato agli Junior il miglior risultato azzurro è quello del Carabiniere Giacomo Casadei. Unico degli azzurri in barraga, il Campione olimpico giovanile in carica in sella a Chagracon Ps ha messo a segno il primo netto per garantirsi il barrage, chiuso poi con un errore e il tempo di 49”66, risultato cha ha consegnato all’azzurro il decimo posto finale. Grandissima sfortuna per Elisa Chimirri, Campionessa d’Italia in carica per la categoria Junior, su Calandro Z e Giorgio Bilotta su Gavita V che, nonostante il netto agli ostacoli, hanno chiuso con una penalità per il tempo che non ha tolto loro la possibilità di disputare il decisivo barrage. 

 

Mentre scriviamo è in corso il Gran Premio Young Rider. 

 

Classifiche

 

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO 

 

(Nella foto archivio © Media Hub: Sveva Smiroldo su Cassus Blu)

FEI Nations Cup Youth Final: Junior azzurri terzi a Opglabbeek

$
0
0

Italia juniorOplabbekk20 2Ottime notizie per l’Italia da Oplagbbeek in Belgio, dove si è conclusa oggi, domenica 27 settembre, la finale del circuito di Coppa delle nazioni giovanile di salto ostacoli. 

 

L’Italia degli Junior ha conquistato il terzo posto nella finalissima di oggi. Il team agli ordini del capo equipe Piero Coata e composto dal Carabiniere Giacomo Casadei su Chagracon PS (0); Domenico Carlino su Devlin (8); Maria Vittoria Martari su Contento (1) ed Elisa Chimirri du Calandro Z (9) ha guadagnato un posto sul podio della finale chiudendo la gara odierna con 9 penalità, che sommate alle 11 della prima manche di venerdì scorso portano appunto il Team Italia Junior a un totale di 20. Grande soddisfazione, dunque, in casa Italia con la squadra degli Under 18 che chiude la finale alle spalle del Belgio, primo classificato con 9 penalità e della Svizzera, seconda, con 12. Seguono dopo l’Italia al quarto posto la Svezia (23), al quinto la Germania (32) e al sesto la Polonia (39). 

 

Ha chiuso ai piedi del podio con un totale complessivo di 22 penalità nelle due manches la squadra azzurra Young Rider. Gli azzurri sono partiti subito in quarta con Neri Pieraccini e Arpege de Carles (0), poi sono scesi in campo Gabriele Gasparetto su Kazan vh Nijskenshof (5); Filippo Linari su Romano du Soulaire (31) e il carabiniere Francesco Correddu su Necofix (4). Il team agli ordini del capo equipe Stefano Scaccabarozzi ha chiuso la prova odierna con 9 penalità che sommate alle 13 del primo giro fanno appunto 22. Vittoria per il team di casa (4); seguito dalla Svezia, seconda con 8 (234”28) e dalla Germania, terza con 8 (239”83).

 

In mattinata il Team Italia Pony, agli ordini di Giuseppe Forte, e composto da Cassandra belli su Red Star Optimus (13); Greta Marchesotti su Ah de Prere (4); Camilla Bassan su Miskaun Harvey (4) e Mathilda Mercuri su Marcello (4) avevano chiuso al quinto posto la finale di categoria con un totale di 28 penalità nelle due manche, di cui 12 nella prova odierna.  Vittoria, in questo caso, per l’Irlanda (8), seguita da Germania, seconda con 16 (242”22) e Olanda, invece, terza sempre con 16 (250”08). Al quarto posto il Team di casa (21), mentre al sesto alle spalle degli azzurrini la Svezia (61). 

 

Classifiche 

 

(Nella foto: il Team Italia Junior in premiazione)

Zorzi terzo in Gran Premio a St. Tropez

$
0
0

ZORZI VAUBAN M.GRASSIAIl cavaliere italiano ha montato Vauban du Trio

 

Arriva da St. Tropez in Francia un altro ottimo risultato per il salto ostacoli azzurro. Alberto Zorzi ha ottenuto, infatti, oggi, domenica 27 settembre, il terzo posto nel Gran Premio del CSI5* francese. Il caporal maggiore dell’Esercito italiano in sella a Vauban du Trio ha chiuso con due percorsi netti e il tempo di 40”37 al barrage la prova mista (h. 160). 

 

Gara combattutissima, all’ultimo centesimo di secondo, quella che ha visto la vittoria del belga Niels Bruynseels in sella a Gancia de Muze (0/0; 39”70) e la piazza d’onore del connazionale Jos Verlooy in sella a Igor (0/0; 40”28). 

 

Classifica 

 

(nella foto © FISE/Mario Grassia: Alberto Zorzi in azione su Vauban du Trio)

A Giampiero Garofalo il GP di Bonheiden 

$
0
0

Garofalo giampiero PPcavalloIn Italia doppietta di Bianchi e Bicocchi a Gorla Minore

 

Porta la firma del 1° aviere Giampiero Garofalo il Gran Premio del CSI2* di Bonheiden in Belgio. Il cavaliere italiano in sella a Touche d’Espoire si è aggiudicato la gara mista (h. 145), chiudendo con un doppio netto e il tempo di 35”12 in barrage la prova più importante del concorso belga. 

 

In Italia da registrare la doppietta italiana nel Gran Pemio del CSI2* di Gorla Minore negli impianti dell’Equieffe., anche in questo caso una gara mista (h. 145). Vittoria per il Carabiniere Emanuele Massimiliano Bianchi su Zycalin W (0/0; 38”64), mentre piazza d’onore per il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi sull’italiana Sevillana del Terriccio (0/0; 39”78).

 

Classifica GP CSI2* Bonheiden 

 

Classifica GP CSI2* Gorla Minore    

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Giampiero Garofalo)


Gli orari della Finale del Progetto Sport

$
0
0

HORSES RIVIERA RESORTSono disponibili QUI gli orari della Finale del Progetto Sport, che si svolgerà dal 1° al 4 ottobre presso gli impianti di Riviera Resort SSD.

Bando di assegnazione delle Manifestazioni di Interesse Federale 2021

$
0
0

generica salto WEG GrassoLe candidature dovranno pervenire  entro le ore 12.00 del 5 ottobre prossimo

 

La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato lanciato il bando per procedere all’assegnazione ai Comitati Organizzatori delle Manifestazioni di Interesse Federale per l’anno 2021.

 

 

A disposizione dei Comitati Organizzatori, per presentare domanda per l’assegnazione, sono presenti in allegato i seguenti documenti:  

 

1)            “Manifestazioni di Interesse Federale 2021” – Dipartimento Salto Ostacoli;

 

2)            “Requisiti richiesti per organizzare Manifestazioni di Interesse Federale 2021”;

 

3)            “Condizioni e Prescrizioni per i Comitati Organizzatori richiedenti l’assegnazione delle Manifestazioni di Interesse Federale 2021”.

 

I Comitati Organizzatori interessati dovranno inviare la propria candidatura entro le ore 12.00 del 5 ottobre 2020, accompagnata dai documenti di cui ai punti 2 e 3 che dovranno essere timbrati, vistati e firmati in ogni singola pagina.

 

La documentazione dovrà pervenire via e-mail all’indirizzo m.lombardi@fise.it.

 

Si raccomanda di leggere tutti i documenti sopra indicati nella loro interezza e con particolare attenzione.

 

foto © CTxFISE/Stefano Grasso

Modifiche al calendario

$
0
0

Generica Intesa SanpaoloIl dipartimento Salto Ostacoli comunica le seguenti modifiche al calendario

Concorso Nazionale A5* Montefalco (PG) - (2-4 ottobre 2020) - cambia formula in Nazionale A3*

Concorso Nazionale A3* Pistoia (PT) - (2-4 ottobre 2020) - cambia formula in Nazionale A2* 


Concorso Nazionale A2* Roma (RM)
- (9-11 ottobre 2020) - spostato a data da destinarsi 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Azzurri in Belgio, Germania e Spagna

$
0
0

DeLuca jeunesse grassiaCinque appuntamenti e tre nazioni europee, Belgio, Germania e Spagna, ospiteranno gli azzurri del salto in trasferta all’estero nel prossimo fine settimana. 

 

La Spagna sarà la sede del CSI3* di Vejer de la Frontera al quale prenderanno parte Antonio Alfonso, Emanuele Camilli e Luca Maria Moneta. Doppio appuntamento nella penisola Iberica, che vedrà altri azzurri in campo a Oliva. Nel CSI2*: Alessandra Bonifazi e Giuseppe De Luca; nel concomitante CSI1*, invece, Albadara Fontana, Taro Merlini e Jonathan Sitzia. 

 

Doppio appuntamento anche in Belgio con i CSI2° e 1* di Opglabbeek che vedrà in campo il 1° aviere Lorenzo De Luca, l'aviere scelto Giampiero Garofalo, fresco della vittoria del Gran Premio del 2 stelle di Bonheiden dello scorso fine settimana. Proprio a Bonheiden, invece, Andrea Marchese sarà alla partenza dei CSI2* e 1*.

 

Infine in Germania, a Riesenbeck, al via del CSI2* Andrea Calabro e l’agente delle Fiamme Oro Michael Cristofoletti. I due azzurri monteranno anche nel CSI riservato ai cavalli giovani. 

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Lorenzo De Luca in azione su Jenuesse Van t Paradijs)

 

Progetto Sport: oltre 700 binomi alla finale di San Giovanni in Marignano

$
0
0

Livello 2POny finale hubmediaOltre 700 binomi sono andati in campo nello scorso fine settimana nella finale del Progetto Sport Col. Lodovico Nava negli impianti dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano. Binomi provenienti da tutta Italia e individuati sulla base delle classifiche delle diverse finali territoriali, svoltesi nelle regioni Italiane. 

 

Un fine settimana di sport e confronto, che ha visto all’opera anche un’imponente macchina organizzativa. Adesso lo sguardo si volge a Verona. ArenaFISE, infatti, accoglierà i migliori 170 binomi delle finali dei vari livelli che prenderanno parte al Best Rider, una vera e propria super finale che vedrà al via i migliori binomi d’Italia del circuito. 

 

È possibile consultare QUI le classifiche della Finale di San Giovanni in Marignano.

 

(foto © MediaHub) 

Conto alla rovescia per i Campionati Centro Meridionali di Salto Ostacoli

$
0
0

La MacchiarellaInserite in programma anche le categorie Ambassador

 

Sono in programma dal 15 al 18 ottobre prossimo presso il Villaggio Equestre la Macchiarella di Roma i Campionati Centro Meridionali di Salto Ostacoli, che si articoleranno sulle seguenti categorie:

 

Campionati Seniores; Criterium Seniores; Trofeo Seniores; Campionati Young Riders; Criterium Young Riders; Trofeo Young Riders; Campionati Juniores; Criterium Juniores; Trofeo Juniores; Campionati Children; Criterium Children e Trofeo Children. A queste si aggiungono i Campionati ed i Criterium Ambassador.

 

Programma e regolamento disponibili QUI 

Azzurri in trasferta in Belgio, Francia, Portogallo e Spagna

$
0
0

DeLuca ensor grassiaDopo una settimana di pausa tornano a saltare a St. Tropez-Grimaud in Francia i nostri azzurri. In occasione del CSI4* di questo fine settimana al via il 1° aviere Lorenzo De Luca, l’appuntato Emanuele Gaudiano e il Caporal maggiore Alberto Zorzi. I tre cavalieri prenderanno parte aanche al concomitante CSI2*.

 

Continua la trasferta spagnola per Antonio Alfonso, Emanuele Camilli e Luca Maria Moneta, ancora impegnati nel CSI3* e CSIYH di Vejer de La Frontera. Sempre in Spagna, e per la precisione a Oliva, Giuseppe De Luca e Alessandra Bonifazi prenderanno parte al CSI2*, mentre Albaclara Fontana, Taro Merlini e Jonathan Sitzia saranno impegnati nel CSI1*.

 

Appuntamento a tre stelle, ma a Vilamoura in Portogallo per Marta Bottanelli, per il Campione d’Italia in carica Piergiorgio Bucci e Roberto Turchetto. 

 

Nel frattempo a Oplabbeek in Belgio in campo nel CSI2* l’agente delle Fiamme Oro Luca Coata e Alexa Larkin. Nel CSI1* Veronica Adam e Vittoria Andrea Giannelli. 

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: il 1° aviere Lorenzo De Luca in azione su Ensor de Litrange)


Ottimo secondo posto di Gaudiano in GP a St. Tropez

$
0
0

Gaudiano ChalouHubside VillantiIl cavaliere italiano ha montato Chalou

 

È ancora Emanuele Gaudiano a mettere a segno il miglior risultato del fine settimana ottenuto dagli azzurri in trasferta all’estero.

 

L’appuntato dei Carabinieri, infatti, ha ottenuto un ottimo secondo posto nel Gran Premio del CSI4* francese di St. Tropez Grimaud, una prova mista (h. 155).

 

In sella al rodatissimo Chalou, Gaudiano ha chiuso i due percorsi previsti dal regolamento di gara con due netti e con un tempo di 40”53. La vittoria è del britannico Scott Brash, che in sella a Hello Jefferson ha chiuso la sua gara senza errori e con il tempo di 40”15 al barrage. Terzo posto per il francese Simone Delestre su Chesall Zimequest (0/0; 40”82).

 

Una gara, molto combattuta fino all’ultimo centesimo di secondo, ha visto confrontarsi in barrage otto, dei 46 partenti, sui tracciati costruito dall’italiano Andrea Colombo. 

 

Classifica

 

(Nella foto archivio © Hubside/Villanti: Emanuele Gaudiano su Chalou in azione)

Modifiche al calendario

$
0
0

Generica Intesa SanpaoloIl dipartimento Salto Ostacoli informa che sono state inserite le seguenti modifiche al calendario:

 

Concorso Nazionale A3* Pistoia (PT) - (16-18 ottobre 2020) - spostato a data da destinarsi 



Concorso Nazionale A5* San Giovanni in Marignano - 
(16-18 ottobre 2020) - annullato 

 

 

 

 

Campionati Centro Meridionali: on line gli orari della prima giornata

$
0
0

La MacchiarellaSono disponibili  QUI gli orari della prima giornata, venerdì 16 ottobre, dei Campionati Centro Meridionali, in programma a Roma presso gli impianti del Villaggio Equestre La Macchiarella. 

Azzurri in trasferta nel fine settimana

$
0
0

Gaudiano2 Chalou grassiaDopo l’ottimo secondo posto ottenuto nel Gran Premio del CSI4* di St. Tropez-Grimaud in Francia da Emanuele Gaudiano e Chalou, continua la trasferta francese per gli azzurri del salto ostacoli.

 

E l’appuntato dei Carabinieri sarà ancora una volta in campo nel CSI4* organizzato questo fine settimana sempre a St. Tropez. Ai suoi ordini ci saranno ben tre cavalli: Carlotta 232, Nikolaj de Music e naturalmente il fidatissimo Chalou. Insieme a Gaudiano al via nel 4 stelle francese anche il Caporal maggiore dell’Esercito Italiano Alberto Zorzi, che monterà Vauban du Trio, Clarina e Cinsey. Gaudiano (Calgary 87, Crack Balou) e Zorzi (Ulane de Coquerie, Indiana Jones) saranno impegnati anche nel concomitante CSI2*.

 

Nello stesso fine settimana al tri azzurri saranno al via degli appuntamenti internazionali in calendario a Vilamoura (Portogallo), Oliva (Spagna), Aarhus, Vilhemsborg (Danimarca), Kronenberg (Olanda) e Lier (Belgio).  

 

(Nella foto © FISE/Grassia: Gaudiano in azione su Chalou)

Campionati Centro Meridionali, on line gli orari di sabato

$
0
0

La MacchiarellaSono disponibili QUI gli orari della seconda giornata, sabato 17 ottobre, dei Campionati Centro Meridionali, in programma a Roma presso gli impianti del Villaggio Equestre La Macchiarella.

Viewing all 3238 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>