Quantcast
Channel: Federazione Italiana Sport Equestri - Archivio news
Viewing all 3250 articles
Browse latest View live

Modifica al calendario

$
0
0

Generica Intesa SanpaoloIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* in programma a Vermezzo dal 18 al 20 gennaio è stato rinviato a data da destinarsi. 


FEI World Cup™: quattro azzurri in campo a Lipsia

$
0
0

DE LUCA ARMITAGES BOY grassiaDe Luca, Zorzi, Cristofoletti e Moneta prenderanno parte all’undicesima tappa di FEI World Cup™ di salto ostacoli

 

Saranno ancora una volta quattro i cavalieri azzurri impegnati nell’undicesima tappa di Longines FEI World Cup di salto ostacoli che nel prossimo fine settimana sbarca a Lipsia in Germania. Alla partenza del CSI5*-W il 1° avere Lorenzo De Luca sarà presente sfruttando il suo posto di diritto, secondo i regolamenti della Federazione Equestre Internazionale. Ai suoi ordini ci saranno Armitages Boy, Evita van’t Zoggehof e Soory de L’Hallali. Al fianco di De Luca in campo a Lipsia, come cavaliere designato dalla FISE, ci sarà anche il caporal maggiore Alberto Zorzi, che presenterà Dakota, Danique e Viceversa de la Roque. 

 

Sono due i cavalieri che hanno ricevuto un invito dal Comitato Organizzatore della tappa di Coppa del Mondo. Si tratta di Michael Cristofoletti che monterà Belony e Sig Debalia e di Luca Moneta che vedremo in campo con Amethyste du Coty, Connery e Neptune Brecourt. 

 

Nel frattempo, dopo la prima settimana di gara, restano negli Emirato Arabi Uniti il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi (Call Me, Evita Sg Z) e Paolo Paini (Chaccolie, Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio). I due cavalieri italiani prenderanno parte al CSI5*-W di Dubai, tappa di Coppa del Mondo del calendario della lega araba.

 

Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno impegnati negli appuntamenti internazionali di Oliva- Valencia (Spagna), Wellington (Florida, USA), Villeneuve Loubet (Francia), Kronenberg (Olanda) e nelle gare di contorno in programma ancora a Lipsia (Germania). 

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Lorenzo De Luca su Armitages Boy)

Chiarimenti su Campionato d’Italia a Squadre e Master Individuale di Pontedera

$
0
0

PONTEDERA PANIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica alcuni chiarimenti che riguardano l’evento indoor previsto dal 1° al 3 febbraio a Pontedera (PI), Campionato d’Italia a Squadre per regioni e Master Individuale di salto ostacoli. Di seguito le specifiche:

 

I cavalieri iscritti in rappresentanza delle squadre regionali con riferimento alla quota di iscrizione prevista di € 500 per squadra parteciperanno alla sola classifica di squadra. Coloro che vorranno concorrere anche alle classifiche individuali dovranno corrispondere a parte la quota relativa prevista per lo specifico Master a cui vorranno partecipare.

 

 I primi 10 cavalieri classificatisi in ciascuno dei seguenti segmenti Master individuali (Senior Sport – Young Rider – Junior – Children) nel caso in cui i partecipanti per ciascuna categoria siano almeno 20, acquisiranno il diritto a partecipare ad un “Challenge” loro dedicato durante il palinsesto di gare programmate durante l’evento Piazza di Siena 2019. I primi 5 cavalieri classificati in ciascuna delle 4 altezze previste per i Gentleman Riders (115-120-125-130), nel caso in cui i partecipanti per ciascuna delle 4 altezze elencate siano almeno 10, acquisiranno il diritto a partecipare ad un “Challenge” loro dedicato durante il palinsesto di gare programmate durante l’evento Piazza di Siena 2019.

 

Al fine di elevare il livello tecnico dei partecipanti alla competizione le limitazioni alla partecipazione precedentemente riportate per il settore Senior Sport sono state soppresse, pertanto non vi sarà nessuna preclusione alla gara per la categoria Seniores Sport. Permangono quelle riferite al settore giovanile.

 

La disputa del Campionato d’Italia a Squadre e quindi l’assegnazione del titolo e delle medaglie relative alla classifica delle squadre avverrà in presenza della partecipazione di almeno 4 squadre per ciascun singolo Campionato. Nel caso quindi in cui in un Campionato non si raggiunga il numero minimo di partecipanti, non si effettuerà la relativa gara ed i cavalieri delle squadre iscritti anche alla gara individuale potranno partecipare a titolo individuale pagando in integrazione la quota relativa a quanto previsto come quota di iscrizione per la specifica categoria.

 

Il Dipartimento Salto ostacoli informa inoltre che sono già aperte le iscrizioni on line per le partecipazioni a titolo individuale.

 

Qualora il pagamento delle iscrizioni sia effettuato dai Comitati Regionali, qui di seguito si riportano gli estremi bancari per l’effettuazione dei relativi bonifici:

IBAN: IT50Z0835805483000000041625

INTESTATO ACCADEMIA DEGLI SPORTEQUESTRI

BANCA DI PESCIA E CASCINA. AG. PERIGNANO

FEI World Cup™: De Luca e Zorzi 'infiammano' Lipsia

$
0
0

zorzi danique GrassiaI due azzurri vincono le due gare in programma nel CSI5*-W tedesco

 

Un vero e proprio tornado azzurro nella giornata di ieri, venerdì 18 gennaio, si è 'abbattuto', naturalmente solo metaforicamente, in occasione della tappa di Longines FEI World Cup™ di salto ostacoli di Lipsia in Germania. 

 

Lorenzo De Luca e Alberto Zorzi hanno vinto le due gare in programma, valide per il CSI5*-W, tappa di Coppa del Mondo in corso di svolgimento fino a domenica. 

 

E' stato il 1° aviere Lorenzo De Luca in sella a Evita van’t Zoggehof (0; 50”67; Prop. Stephex Stables-Isabelle Hanssens) ad aprire le danze, apponendo la sua firma nella tarda mattinata nella prova a tempo (h. 145) e lasciando alle sue spalle altri 61 cavalieri. Un percorso velocissimo, tanto da bruciare sul tempo il tedesco Christian Ahlmann, secondo su Atomic Z per pochissimi centesimi (0; 50”73) e lasciare allo svizzero Pius Schwizer il terzo posto, su Cina Donna Awr (0; 51”23).

 

Deluca evita fiseÈ stato, poi, il caporal maggiore Alberto Zorzi in sella a Danique (Prop. Athina Onassis, Victory Equestrian S) a chiudere la doppietta azzurra in serata, vincendo la gara più importante della giornata, una prova a tempo (h. 150) qualificante per il Gran Premio di domenica.

 

Anche in questa occasione gara al cardiopalma, con pochissimi centesimi di distacco tra i cavalieri nelle prime posizioni di classifica.

 

Zorzi ha ultimato il suo tracciato senza alcun errore agli ostacoli e tagliando il traguardo in 63”32. La piazza d’onore è del tedesco Felix Hassmann su Balzaci (0; 63”76); terzo posto per l’olandese Maikel vna der Vleuten su Idi Utopia (0;63”87). Quarantotto in tutto i binomi al via. 

 

Classifiche

 

(Nella foto archivio: sopra © FISE/Grassia - Alberto Zorzi su Danique; sotto © FISE - Lorenzo De Luca su Evita van't Zoggehof)

 

FEI World Cup™: Paini e Ottava Meraviglia secondi in GP a Dubai

$
0
0

Paini ottava fiseIl Gran Premio emiratino è valido per il circuito di Coppa del Mondo lega araba

 

Un bellissimo risultato tutto dal sapore italiano. È quello conquistato dal cavaliere azzurro Paolo Paini che in sella all’italiana Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio ha chiuso al secondo posto il Gran Premio di FEI World Cup™ di Dubai (Emirati Arabi Uniti). 

 

Trentadue i binomi al via nel Gran Premio a due manches (h. 160) valido come tappa della lega araba del circuito di Coppa del Mondo 2018/2019. Paini e la tredicenne italiana figlia di For Pleasure (di proprietà dell’Az. Agr. Allevamento Ca’ San Giorgio) hanno concluso entrambe le frazioni di gara senza errori e con il tempo di 51”29; prestazione valida per l’appunto per la piazza d’onore della classifica finale.

 

Vittoria per l’amazzone elvetica Janika Sprunger, che in sella a Bacardi Vdl è riuscita ad abbattere il tempo fino ai 49”96. Alle spalle di Paini, terzo posto per il tedesco Philipp Weishaupt su Che Fantastica (0/4; 47”85).    

 

Classifica 

 

(Nella foto © FISE: Paolo Piani su Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio in azione)

FEI World Cup™: Lorenzo De Luca è terzo in Gran Premio a Lipsia

$
0
0

DE LUCA ARMITAGES BOY grassiaCon questo risultato il cavaliere azzurro volge lo sguardo alla finale del circuito in programma a Göteborg (Svezia) dal 3 al 7 aprile 

 

Dopo lo splendido risultato di Paolo Paini e Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, secondi nel Gran Premio della tappa di FEI World Cup™ di salto ostacoli di Dubai (valido per la lega araba del circuito di Coppa del Mondo), arriva da Lipsia (Germania) una gran risposta di Lorenzo De Luca.

 

Il 1° aviere in sella ad Armitages Boy (Prop. Guillaume Canet, Gregory Mars, Stephex Stable), infatti, ha conquistato un’ottima terza posizione nel Gran Premio dell’undicesima tappa del circuito, valido per la lega Europa occidentale. 

 

Solo sette dei 40 binomi alla partenza hanno ottenuto un lasciapassare per il barrage conclusivo della prova mista (h. 160), in forza del netto realizzato nel primo tracciato. De Luca e Armitage hanno concluso anche il barrage e concluso al terzo posto della classifica grazie al secondo tracciato privo di errori e soprattutto per il tempo impiegato: 42”19. 

 

La vittoria della gara è andata al cavaliere di casa, il tedesco Christian Ahlmann in sella a Caribis Z (0/0; 40”70). Piazza d’onore per il belga Francois Mathy Jr su Uno del la Roque (0/0; 41”49). 

 

Con questo risultato Lorenzo De Luca raggiunge il nono posto (47 punti a pari merito con Edwina Tops Alexander) nella graduatoria generale provvisoria del circuito di Coppa del Mondo (due tappe ancora alla fine: Amsterdam e Bordeaux). Punteggio e posizione di classifica che consentono al cavaliere italiano di volgere lo sguardo verso la finale di FEI World Cup™ in programma a Göteborg in Svezia dal 3 al 7 aprile prossimo. 

 

Classifica Gran Premio Lipsia

 

Graduatoria Generale Longines FEI World Cup™ 2018/2019 (WEL)

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Lorenzo De Luca su Armitages Boy) 

A Filippo Bologni il Gran Premio del CSI2* di Villeneuve Loubet

$
0
0

Bologni Filippo pp grassiaIl cavaliere italiano ha montato Diplomat

 

Arriva un’altra bella notizia per l’equitazione italiana in un fine settimana denso di grandi emozioni per i colori azzurri. Dopo il secondo posto ottenuto nel Gran Premio di FEI World Cup ™ di Dubai (lega araba) da Paolo Paini e Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio e il terzo nel Gran Premio di FEI World Cup™ di Lipsia (lega Europa Occidentale) del 1° aviere Lorenzo De Luca su Armitage Boy, un altro bel risultato porta la firma di Filippo Bologni. 

 

Il carabiniere scelto in sella a Diplomat, stallone belga di dieci anni, (Prop. Bart Gommeren Sporthorses & Fabrie Sporthorses) ha vinto oggi, domenica 20 gennaio, il Gran Premio del CSI2* di Villeneuve Loubet in Francia. Barrage a quattro per la chiusura del GP vinto dal cavaliere azzurro, che con grande precisione e velocità è riuscito a scalare la classifica fermando il cronometro sul più veloce tempo, dopo aver messo a segno due percorsi senza errori. 

 

La piazza d’onore è andata al cavaliere rumeno Andrea Herck su Idaquirthago. Terzo il francese Patrice Planchat su Baby Boy.

 

Dopo aver ottenuto buoni risultati nella settimana precedente sempre a Villeneuve Loubet, Bologni e Diplomat si erano messi in evidenza nelle precedenti giornate del CSI2* francese con la vittoria della gara grossa venerdì scorso e con il secondo posto nella prova più importante di ieri.

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Filippo Bologni)

Modifica al calendario

$
0
0

arezzoequestriancentreboccaccioIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* in calendario ad Arezzo dal 25 al 27 gennaio 2019 è stato rinviato a data da destinarsi.


Modifiche al calendario

$
0
0

EquieffeDueleoni gorlaIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che nel calendario dei concorsi internazionali previsti nel mese di marzo a Gorla Minore sono state annullate le categorie CSI1*.

 

Il calendario degli eventi resta invece confermato per le altre categorie, come segue:

dal 6 al 10 marzo CSI 2* e CSIYH, dal 3 al 7 marzo CSI4* e CSIYH, dal 13 al 17 marzo CSI 2* e CSIYH, dal 20 al 24 marzo CSI3* e CSIYH, dal 27 al 31 marzo CSI3* e CSIYH.

FEI World Cup™: quattro azzurri in campo ad Amsterdam

$
0
0

Gaudiano chalou ver18Si tratta di Bucci, Cristofoletti, Gaudiano e Zorzi

 

Dopo lo splendido terzo posto del 1° aviere Lorenzo De Luca su Armitage Boy nel Gran Premio dell’undicesima tappa di FEI World Cup™ di salto ostacoli di Lipsia in Germania e l’ottimo secondo posto nel Gran Premio della tappa di lega araba di Dubai di Paolo Paini e Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, il circus di Coppa del Mondo non si ferma e va avanti con la tappa di Amsterdam già questo fine settimana.

 

Saranno ancora una volta quattro i cavalieri in campo in Olanda. Il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Chalou, Quinn vd Heffinck) partecipa alla tappa sfruttando il posto di diritto di Lorenzo De Luca, Michael Cristofoletti (Arabesque, Belony, Sig Debalia) è il cavaliere designato dalla Federazione. Piergiorgio Bucci (Cochello, Deniro, Driandria) e il Caporal maggiore Alberto Zorzi (Dakota, Danique, Eclat du Bourbecq), invece, saranno in campo con un invito da parte del comitato organizzatore del concorso. 

 

Nello stesso fine settimana gli altri azzurri all’estero saranno impegnati in campo nei concorsi internazionali di Sharjah (Emirati Arabi Uniti), Kronenberg (Olanda) e Oliva-Valencia (Spagna). 

 

(Nella foto © FISE: Emanuele Gaudiano in azione su Chalou)

Giacomo Casadei in nomination per gli Italian Sportrait Awards

$
0
0

Casedei darnaZ YogIl premio, organizzato da Confsport Italia, è patrocinato dalla Federazione Italiana Sport Equestri 

 

C’è anche il giovane azzurro Giacomo Casadei fra le nomination degli Italian Sportrait Awards, la serata degli oscar dello sport organizzata da Confsport Italia e patrocinata anche dalla Federazione Italiana Sport Equestri. I riconoscimenti saranno consegnati nel corso di una serata di Gala il 18 marzo presso l’Auditorium della Luiss – Università Guido Carli di Roma.

 

La Giuria del Premio ha deciso di inserire il giovane emiliano, medaglia d’oro individuale e argento a squadre ai Giochi Olimpici giovanili di Buenos Aires in Argentina nel 2018, fra i possibili vincitori per la categoria “Giovani Uomini”.

 

Tutte le nominations sono già pubblicate sul sito www.italiansportraitawards.it ed è già possibile esprimere le proprie preferenze per l’edizione di quest’anno.

 

Votare è molto facile. Il voto è aperto a tutti fino al prossimo 17 febbraio; basta collegarsi al sito www.italiansportraitawards.it ed esprimere una scelta per ognuna delle sette categorie di concorso previste. In quella relativa ai “Giovani Uomini”, naturalmente, noi del popolo dell’equitazione, non potremo far mancare il nostro sostegno a Giacomo Casadei.  

 

Il Premio “Italian Sportrait Awards”, che verrà consegnato al vincitore di ogni categoria, sarà rappresentato da un’opera coniata per l’occasione in esemplari numerati dalla Scuola d’Arte e Mestieri di Roma Capitale in collaborazione con la bottega dell’Arte “Mortet”.

 

(Nella foto © FEI/Liz Gregg: Giacomo Casadei su Darna Z)

Cavalli a Roma 2019, tanto sport con gli internazionali di Salto Ostacoli e Reining

$
0
0

CavalliaRoma2018 salto san Paolo ottAl via da venerdì 25 gennaio le iscrizioni on line al CSI1* CSI2*: sarà anche il primo dei Training Stage

 

Dal 15 al 17 febbraio 2019 torna Cavalli a Roma, l’evento che porta il magico mondo del cavallo a contatto con il grande pubblico. Sarà un fine settimana lungo che propone presso gli impianti della Nuova Fiera di Roma "Natura e Sport", le due parole chiave del nuovo logo della manifestazione capitolina, organizzata per il secondo anno consecutivo da Ad Maiora IR.

 

Il programma sportivo prevede al padiglione 3 protagonista il salto ostacoli, che quest’anno propone un concorso internazionale CSI1* e CSI2*, oltre alla spettacolare categoria Jump & Drive che già lo scorso anno ha catturato l’attenzione delle affollate tribune.  Quello che sarà il primo concorso internazionale in Italia per la stagione 2019 assume particolare importanza poiché è individuato come uno dei due Training Stage previsti dal programma della disciplina per il settore Giovanile, insieme a quello di Manerbio.

 

CavalliaRoma2018 JumpDrive ottIl Training Stage, a cui sarà presente lo staff tecnico del settore giovanile e pony, è l’occasione di proseguire un percorso di conoscenza, formativo e aggregativo per i giovani cavalieri di interesse federale che si avvicinano alla stagione sportiva 2019.

 

Durante il Training Stage infatti i giovani cavalieri, con la collaborazione dei propri istruttori e dello staff federale, potranno testare in gara tecniche proposte durante i precedenti stage o affrontare problematiche e valutare soluzioni, nonché commentare la prestazione ottenuta in campo anche con il supporto dei filmati, il tutto senza lo stress da prestazione che si subisce in occasione degli appuntamenti internazionali. Quindi un’ottima esperienza sul campo indoor, alla presenza di pubblico, ma con una notevole riduzione dell’ansia legata al risultato.

 

Sarà inoltre presente il selezionatore della Nazionale Duccio Bartalucci per visionare i binomi senior.

 

Il Comitato Organizzatore “Ad Maiora” comunica che le iscrizioni al CSI 1* e 2* apriranno domani, venerdì 25 gennaio, a partire dalle ore 18:00. Tutte le info del concorso ed il programma sono disponibili sul calendario on line. 

 

Al padiglione 4 la disciplina del Reining presenta l’edizione 2019 di "Rome Shoot In", la prima tappa europea di Coppa del Mondo IRHA

 

Al padiglione 6, per la gioia dei più piccini, avvicinamento ai piccoli equidi di “Pony City”, il percorso didattico che fa scoprire ai bambini l’universo dei pony in tutte le sue sfaccettature, allestito a cura del Comitato Regionale Lazio.

 

La Fiera si propone come speciale occasione dove sarà possibile godere del cavallo declinato in tutti gli aspetti che oltre allo sport questo nostro meraviglioso amico ci può rivelare. Lo speciale contatto con i ritmi naturali ed il rapporto con la natura saranno curati in particolare nel nuovo padiglione, il n° 8, intitolato “Slow life” e dedicato allo stile di vita che coltiva sostenibilità, sobrietà e convivialità, nella quale ripensare il rapporto con noi stessi, con l'ambiente circostante, con la natura di cui tutti facciamo parte.

 

Sabato 16 al termine delle gare nel padiglione 3 la Nazionale “Equitazione sport e salute” disputerà una partita di calcio tra ex calciatori professionisti, sportivi, personaggi dello spettacolo contro cavalieri: le formazioni saranno capitanate da Paolo Negro e da Luca Marziani. La finalità è di promuovere la ricerca sul morbo di Crohn e dare maggiore forza a questo importante messaggio sociale. I cavalli saranno tra i protagonisti anche di questo evento per sottolineare il legame tra sport, natura e buona salute.

 

Con le tante opportunità dal mondo equestre, questa fiera sarà l’occasione, per appassionati,  curiosi al primo approccio, famiglie con bambini, di approfondire la conoscenza dell’essere cavallo e del suo antico profondo rapporto con l’uomo.

 

CSI Cavalli a Roma: apertura iscrizioni 25 gennaio ore 18.00 

$
0
0

CavalliaRoma2018 grassoIl programma è disponibile sul calendario on line

 

Anche quest’anno è l’evento capitolino, il concorso internazionale indoor CSI2* CSI1* ospitato a Roma nella prestigiosa sede fieristica alle porte di Fiumicino, ad inaugurare - il prossimo 15/17 febbraio - la stagione del salto ostacoli internazionale in Italia. 

 

Tale evento si svolgerà nell’ambito dell’appuntamento ormai tradizionale di “Cavalli a Roma” il salone del cavallo e dell’equitazione che prevede una serie di spettacoli e manifestazioni equestri, tra cui spiccano i due CSI, i cui percorsi sono firmati da Uliano Vezzani.

 

L’avant-programma dell’evento (che offre un montepremi complessivo di €. 61.200 di cui €. 25.000 in palio sul Gran Premio del CSI2*, categoria valida ai fini dell’acquisizione dei FEI Longines Ranking points, gruppo “D”, e €. 5.000 sul Gran Premio del CSI1*) è disponibile sul calendario online FISE.

 

Anche quest’anno viene programmata, sempre il sabato, la spettacolare gara “Jump & Drive”, che vede impegnati insieme, in un’avvincente gara a tempo, il cavaliere di salto ostacoli insieme ad un equipaggio di attacchi.

 

Si avvertono gli interessati che le iscrizioni alla manifestazione apriranno il giorno 25 gennaio 2019 alle ore 18.00, momento a partire dal quale attraverso il sistema di iscrizioni online FISE sarà possibile per i cavalieri effettuare direttamente la propria richiesta di partecipazione.Nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile federale. 

 

Come noto, tutti i cavalieri e i cavalli/pony possono ancora beneficiare della proroga tesseramento FISE 2018 (scadenza: 18 febbraio)ma devono obbligatoriamente essere in regola con la registrazione FEI 2019 anche ai fini dell’accesso al sistema online. Si precisa che, per quanto riguarda la documentazione cavalli, i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations).

 

Per quanto riguarda la partecipazione il numero di posti a disposizione è il seguente: 

  • CSI1* Tot. n. 100 cavalieri (comprese 20 wild card del Comitato Organizzatore) di cui n. 70 posti per i cavalieri italiani con massimo 3 cavalli ciascuno o massimo 2 cavalli se il cavaliere partecipa anche al CSI2* per un totale di 150 cavalli massimo.
  • CSI2* Tot. n. 100 cavalieri (comprese 20 wild card del Comitato Organizzatore) di cui n. 70 posti per i cavalieri italiani con massimo 3 cavalli ciascuno per un totale di 200 cavalli massimo.

 

In avant programma è poi previsto che qualora con il numero massimo di cavalieri previsti non si raggiunga il numero massimo di cavalli (pari a 350) verrà concessa la partecipazione ad un numero superiore di cavalieri fino al raggiungimento del numero massimo di cavalli.

 

Si precisa inoltre quanto segue:

  1. Per ciascun cavaliere entrato nella lista degli iscritti verranno considerati iscritti tutti i cavalli presenti tra le iscrizioni, anche quelli in lista d’attesa; per motivi di gestione delle iscrizioni detti cavalli verranno cancellati dalla lista d’attesa ed inseriti nel Fei Entry System.

 

Di conseguenza qualora un cavaliere intenda disdire l’iscrizione di un cavallo non presente nell’online Fise, dovrà inviarne comunicazione al Dipartimento Salto Ostacoli email e.antonelli@fise.it

 

  1. Nel caso in cui un cavaliere cancelli la propria iscrizione subentrerà il primo cavaliere in lista d’attesa. Non sono consentite sostituzioni tra cavalieri, anche se appartenenti alla stessa società sportiva. Eventuali richieste di sostituzioni di cavalli dovranno essere inviate al Dipartimento Salto Ostacoli email antonelli@fise.it

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455). 

 

(foto © Stefano Grasso/Cavalli a Roma)

Training Show Settore Giovanile a Manerbio e Roma

$
0
0

Matteo Leonardi Lasciva Sasso FotografieDurante questi due eventi di febbraio avranno luogo i Training Stage

 

La Federazione ha individuato come Training Show i due concorsi che si svolgeranno a Manerbio dall’8 al 10 febbraio e a Cavalli a Roma dal 15 al 17 febbraio, durante i quali lo staff federale effettuerà un Training Stage, fornendo supporto tecnico ai binomi di interesse per il settore giovanile.

 

In occasione dei due eventi saranno presenti i selezionatori Stefano Scaccabarozzi e Giuseppe Forte ed il Tecnico Giorgio Nuti per proseguire nel percorso di conoscenza, formativo e aggregativo per i giovani cavalieri di interesse federale che si avvicinano alla stagione sportiva 2019.

 

Nel Training Stage i ragazzi, con la collaborazione dei propri istruttori e dello staff federale, potranno testare in gara soluzioni proposte in occasioni di precedenti stage o affrontare problematiche e valutarne correttivi, nonché commentare la prestazione ottenuta in gara anche con il supporto dei filmati, il tutto senza lo stress da prestazione che si subisce in occasione degli appuntamenti internazionali.

 

La Federazione ha effettuato delle convocazioni dirette ad alcuni binomi, per i quali è previsto il pagamento delle iscrizioni. È però interesse dello staff federale valutare anche altri binomi, nelle altezze di riferimento di seguito specificate, che intendono sottoporsi all’attenzione dei selezionatori  in prospettiva dell’attività della stagione 2019 (Young Rider in categorie 140 e superiori, Junior in categorie 135 e superiori, Children  in categorie 120 e superiori, Pony in categorie 120 e superiori).

 

Specifichiamo che i partecipanti ai Training Stage dovranno provvedere autonomamente all’iscrizione  ai concorsi in oggetto attraverso il sistema online sul sito Fise.

 

 Il Dipartimento Salto Ostacoli ricorda inoltre che, per effettuare le iscrizioni al CSI della Fiera di Roma, cavallo e cavaliere dovranno essere obbligatoriamente in regola con la registrazione FEI 2019.

 

Per pianificare la partecipazione alle diverse categorie dei concorsi è previsto un briefing con lo Staff federale con appuntamento presso la segreteria giovedì 7 febbraio per il concorso di Manerbio e giovedì 14 febbraio per il concorso alla Fiera di Roma.

 

foto © Sasso Fotografie 

FEI World Cup™ ad Amsterdam: a Gaudiano la prova a difficoltà progressive 

$
0
0

Gaudiano carlotta grassia3Diversi piazzamenti azzurri nelle gare della penultima tappa di Coppa del Mondo

 

L’inno di Mameli suona per Emanuele Gaudiano in occasione della tappa di FEI World Cup™ di salto ostacoli di Amsterdam in Olanda.

 

Il carabiniere scelto in sella a Carlotta (Prop. Equita Kft), infatti, si è aggiudicato la gara a difficoltà progressive (h. 145) nella giornata di ieri, sabato 26 gennaio.

 

Con un punteggio di 65 e il tempo di 44”55, il cavaliere azzurro ha preceduto l'amazzone svedese Malin Bayard-Johnsson, seconda, su H&M Second Chance (65; 46”39) e il tedesco Daniel Deusser, terzo, in sella a Kiana vh Hedershof (65; 47”17). 

 

Bellissima prestazione e ottimo secondo posto per Michael Cristofoletti e Belony nella gara "grossa" di venerdì, una prova a barrage (h. 150). 

Cristofoletti in sella al suo cavallo di punta Belony (Prop. Naar Delphine) ha chiuso senza errori al barrage e tagliato il traguardo in 35”10. Meglio di lui ha fatto solo il campionissimo olandese Maikel Van der Vleuten su Dana Blue (0/0; 35”00). 

 

Sempre venerdì, bel terzo posto del caporal maggiore Alberto Zorzi ed Eclat du Bourbecq (Prop. Tops Horse Trading B.V.), nella prova a fasi consecutive. Zorzi ha concluso senza errori e con il tempo di 23”75 alla seconda fase. Vittoria per l’elvetico Pius Schwizer su Cina Donna Awr (0/0; 23”44). 

 

Classifiche 

 

(Nella foto archivio © FISE/Mario Grassia: Emanuele Gaudiano su Corbanus)


Modifica al calendario

$
0
0

TruccazzanoIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* previsto in calendario dal 1° al 3 febbraio a Truccazzano è stato rinviato in data da destinarsi. 

 

 

 

 

 

 

La stagione parte alla grande con il Campionato d’Italia a Squadre Grimaldi Lines

$
0
0

PONTEDERA PANTutto è pronto a Pontedera per la prima manifestazione di interesse federale del 2019

 

Dal 1° al 3 febbraio si scende in campo a Pontedera, presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo, dove l’ Accademia degli Sport Equestri organizza questo importante appuntamento, il primo di interesse federale del 2019, il Campionato d’Italia a Squadre per Regioni Grimaldi Lines e Master Individuale.

 

L’evento, che ha ottenuto la prestigiosa sponsorizzazione della Grimaldi Lines, si preannuncia decisamente speciale per numerose ragioni.

A partire dalle presenze confermate di squadre di Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto con un totale di 7 squadre Young Rider, 8 Junior, 5 Children, 7 Gentleman e 5 Senior, per un totale di circa 150 binomi nel Campionato ed un totale di 280 compreso il Master Individuale.

 

Tra gli iscritti nel Campionato a squadre figurano nomi importanti come quelli dei Campioni Italiani Assoluti: Roberto Arioldi nella squadra lombarda, Vincenzo Chimirri nel team del Veneto, Mirco Casadei e Natale Chiaudani nella compagine dell’Emilia Romagna. Quest’ultima regione può vantare inoltre nella sua squadra Junior la presenza della medaglia d’oro individuale e argento a squadre nella edizione 2018 dei Giochi Olimpici Giovanili, Giacomo Casadei. E questi sono solamente alcuni dei molti binomi che daranno prestigio alla competizione che ci lascerà con il fiato sospeso fino alla fine.

 

Per non parlare poi dei percorsi, firmati da una eccellenza mondiale del salto ostacoli, lo Chef de Piste venezuelano Leopoldo Palacios, autore dei percorsi – tra gli altri – di ben due edizioni dei Giochi Olimpici. Nell’occasione ad assisterlo, è stato designato dal Comitato Organizzatore un altro eccellente esponente italiano dei Direttori di Campo, Marco Cortinovis, che già in ambito internazionale ha più volte coadiuvato Palacios.

 

Occasione da non perdere per chi vuole fare tesoro della esperienza dello chef de piste Venezuelano e di Duccio Bartalucci sul tema del “percorso quale elemento caratterizzante della equitazione moderna” sarà lo svolgimento, da sabato 2 a lunedì 4 febbraio, della Unità Didattica 29 intitolata appunto “Costruzione di percorsi di Salto Ostacoli” (qui tutte le info)

 

La UD29 avrà validità come aggiornamento per istruttori di tutti i livelli e OTEB, e rientra tra quelle previste per il passaggio a Istruttore di 3°livello. L’unità didattica si svolgerà nelle tre giornate di sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 febbraio e sarà così organizzata: parte pratica in campo nei giorni 2 e 3 febbraio, parte teorica in aula il giorno lunedì 4 febbraio. Inoltre sarà valida (una giornata a scelta delle tre previste) anche come aggiornamento per i Direttori di Campo.

 

Ecco intanto in allegato la time table provvisoria della giornata di venerdì

Modifiche al calendario

$
0
0

EquieffeDueleoni gorlaIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che nel calendario dei concorsi internazionali previsti nel mese di marzo a Gorla Minore sono state annullate le categorie CSI1*.

 

Il calendario degli eventi resta invece confermato per le altre categorie, come segue:

dal 6 al 10 marzo CSI 2* e CSIYH,  dal 13 al 17 marzo CSI 2* e CSIYH, dal 20 al 24 marzo CSI3* e CSIYH, dal 27 al 31 marzo CSI3* e CSIYH e dal 3 al 7 aprile CSI4* e CSIYH.

Azzurri in trasferta nel fine settimana

$
0
0

Bicocchi callMe grassiaSi ferma, anche se solo per un fine settimana, il circuito di FEI World Cup™ lega Europa occidentale, ma nel frattempo due dei nostri azzurri saranno nuovamente in campo in una tappa di Coppa del Mondo della lega araba. 

 

Alla partenza del CSI5*-W di Sharjah negli Emirati Arabi Uniti, ci saranno il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi con Call Me ed Evita Sg Z e Paolo Paini. 

 

Proprio quest’ultimo cavaliere si ripresenta in campo con l’italiana Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, cavalla con la quale Paini ha ottenuto un ottimo secondo posto due settimane. Insieme a lei anche Chaccolie.

 

Nello stesso fine settimana saranno Quattro I cavalieri impegnati nel CSI5* di Villach Treffen in Austria. Si tratta di Piergiorgio Bucci (Cochello, Deniro), carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Chalou, Quinn vd Heffinck), Luca Moneta (Amethyste du Coty, Connery, Neptune Brecourt) e il caporal maggiore Alberto Zorzi (Contanga 3, Danique, Ulane de Coquerie).

 

Altri azzurri saranno impegnati nei concorsi internazionali minori programmati a Opglabbeek (Belgio), Sharjah (Emirati Arabi Uniti), Villeneuve Loubet (Francia) e ancora Villach Treffen (Austria).

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emilio Bicocchi su Call Me)

Si è concluso il Campionato d’Italia a Squadre per Regioni Grimaldi Lines e Master Individuale

$
0
0

COPPA CHALLENGEÈ stato il primo evento di interesse federale del 2019 per la disciplina

 

Conclusa con successo questa prima edizione del Campionato d’Italia a Squadre per Regioni titolato dallo sponsor Grimaldi Lines e Master Individuale, segnata in calendario come primo appuntamento di interesse federale del 2019, che da venerdì 1° a domenica 3 febbraio si è svolta a Pontedera, presso gli impianti indoor del C.I. Lo Scoiattolo, organizzato dall’ Accademia degli Sport Equestri.

 

Ad affrontare i percorsi, firmati da una eccellenza mondiale del salto ostacoli, lo Chef de Piste venezuelano Leopoldo Palacios, autore dei percorsi – tra gli altri – di ben due edizioni dei Giochi Olimpici, sono scese in campo le squadre di Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.  

 

Nella categoria SENIOR la supremazia è stata della compagine portacolori dell’Emilia Romagna, capitanata da Floriana Galatioto e formata da Misco Casadei su Zamba P (prop. Marcella Comellini); Elisa Baldazzi su Lios Larson (prop. G.G. Sas di Gianni Govoni); Roberto Prandi con Maximo del Castegno (prop. Guerino Boglioni); Alessia Marioni con Exclusive (prop. Elio Marioni) e Natale Chiaudani su Cintender (prop. Natale Chiaudani). Il team emiliano, che ha schierato in campo ben due Campioni Italiani Assoluti (Casadei e Chiaudani) con 7 penalità e 400,39 secondi complessivi ha battuto la seconda classificata sul tempo. La squadra del Veneto, agli ordini del capo equipe Antonio Piovan, infatti ha chiuso con 7 penalità ma con un totale di 405,75”. Terzo gradino del podio per la Lombardia con capo equipe Diego Vanoli, la squadra più veloce con 393,58” ma 21 penalità complessive. Anche in queste due regioni abbiamo visto scendere in campo dei Campioni Italiani Assoluti: Vincenzo Chimirri per il Veneto e Roberto Arioldi per la Lombardia.

Classifiche

 

PODIO YOUNG RIDERIl Veneto con il capo equipe Antonio Piovan si è preso la rivincita nella categoria YOUNG RIDER, dove la sua squadra ha conquistato la medaglia d’oro grazie ad un totale di 11 penalità. Piazza d’onore per la Lombardia, capo equipe Anna Grazia Rizzoli, che ha chiuso al termine delle due prove con 15 penalità. Bronzo al collo del team dell’Emilia Romagna, capo equipe Floriana Galatioto, che ha concluso la sua prestazione con 18 penalità.

Classifiche

 

PODIO JUNIORL’Emilia Romagna si conferma d’oro anche nella categoria JUNIOR. Gli under 18 guidati da Floriana Galatioto infatti hanno reso una prestazione magistrale: un totale senza penalità li ha confermati al vertice della classifica senza possibili incertezze.  Alle loro spalle si sono piazzati i giovani del Veneto, guidati dal capo equipe Antonio Padovan, con 12 penalità. Terzo gradino del podio non scontato, grazie alla scalata della squadra del Lazio, agli ordini di Stefano Falzini, che ha chiuso con 17 penalità complessive.

Classifiche

 

Torna sul podio per la medaglia d’oro il Lazio di Stefano Falzini nella categoria CHILDREN. Con 9 penalità complessive i giovanissimi si sono lasciati alle spalle la Lombardia di Anna Grazia Rizzoli, che ha concluso con il totale di 12 penalità ed il Veneto di Antonio Piovan con 17.

Classifiche

 

Supremazia emiliana anche nella categoria GENTLEMAN, con una medaglia d’oro conquistata dal team tutto al femminile seguito da Floriana Galatioto, che ha incassato una sola penalità.  La piazza d’onore è andata al Veneto di Antonio Piovan che ha incassato 4 penalità e medaglia di bronzo alla Campania, con la squadra condotta da Mattia Turturiello, per tre quarti al femminile, che ha totalizzato 12 penalità.

Classifiche

 

MASTER INDIVIDUALE

 

Nella categoria SENIORES la vetta della classifica è di Natale Chiaudani e Cintender (0/0 – 126,71).Secondo posto per l’Assistente Fiamme Oro Vincenzo Chimirri su Dakota D'Hyrencourt (prop. Horse Diamond Jumping) (0/1- 135,52), seguito al terzo da Andrea Bassan con Top Bras de Fer (prop. Camilla Bassan) (1/0 – 136,30).

 

Nella categoria YOUNG RIDER primo posto per Aurora Pellizzaro con il suo Sakkado 2010 G&C (0/0 – 133,26). Piazza d’onore per Bruna Ungari su Wieze Z (prop. Giovanni Oberti) (1/0 – 138,22) e terzo posto per Daniele Marta su Pensiero Notturno (prop. Ditta Enrico Carcangiu) (0/4 – 129,85).

 

Nella categoria JUNIOR vittoria di Caterina Sbaraglia (istr. Raffaella Sbaraglia) su Dancing Queen (prop. Soc. Ippica della Trebbia) (0/0 – 121,82), secondo posto per Martina Molinari (istr. Luca Piccin)sulla sua Ciranka H (0/0 – 125,40). Al terzo posto troviamo Manferdi Testaverde (istr. Luca Li Bassi) con Doornroosje, di sua proprietà (0/0 – 125,99).

 

Nella categoria CHILDREN domina la classifica Mathilda Mercuri (istr. Luna Di Federico) in sella a Tamarilla (prop. Alessandro Carrassi del Villar) (0/0 – 123,49). Seconda Giulia Cardona (istr. Gabriella Ascenzi) su Queen Mab (prop. Marco Cardona) (0/0 – 126,54). Al terzo posto Samuele Dal Canto (istr.Roberto Bizzarri) su Graf Cortes (prop. Isabella Tantulli) (0/0 – 127,93).

 

Nella categoria GENTLEMAN 115 vittoria di Paolo Rigotti sulla sua Contendra (0/0 – 136,27), secondo posto di Chiara Poletti su Anique Oliver (prop. Circolo Equitazione La Mirandola ASD) (0/0 – 137,98) e terzo per Benedetta Arrighi su Gigi L'Amouroso Ter Notelaere (prop. Gaia Kechler) (0/4 – 141,98).

 

Nella categoria GENTLEMAN 120 la prima posizione porta la firma di Giorgia Baldon su Lady Iris (prop. Gabriella Brocchiero) (0/0 – 134,67); piazza d’onore per Luciana Basile su Be Famous (prop. Gianna Angela Vittoria Bordigiago) (0/0 – 142,05) e terzo posto per Lisa Gamberini su Mil Rose del Sole (prop. Lisa Gamberini) (0/4 138,37).

 

Nella categoria GENTLEMAN 125 prima Ilaria Morsa su Ququruccucu di cui è proprietaria (0/1 – 155,82), seconda Giulia Misasi su Beligneux Chalamont (prop. Az. Agr. Il Vecchio Noce di Bagatti Barbara) (0/2 – 156,95). Terzo posto per Susanna Violanti su America (prop. S.A.S. Santa Maria a Poneta di Violanti S.) (0/4 – 142,93).

 

Nella categoria GENTLEMAN 130 vittoria per Federica Bocco Rolando su Ballinamonapark Amarillo (prop. Danika ASSD) (0/0 – 131,57); secondo posto per Silvia Bernardoni su Enfant de Baccara P (prop. Allevamento Scuderia Concarena) (0/1 – 151,83) e terzo per Simona Coppola su Belgano du Seigneur (prop. Marina Ratto) (0/4 143,98).

 

Classifiche

 

COPPA CHALLENGE

 

Secondo quanto stabilito dal regolamento della Coppa Challenge la Regione che si è aggiudicata la Coppa è stata il Veneto con 89,8 punti. Seconda classificata l’Emilia Romagna con 82,22 e terzo il Lazio con 44,9.

 

Classifica

Viewing all 3250 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>