Quantcast
Channel: Federazione Italiana Sport Equestri - Archivio news
Viewing all 3250 articles
Browse latest View live

Modifica al calendario

$
0
0

Generica Intesa SanpaoloIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* previsto dall'8 al 10 febbraio ad Ornago è stato spostato a data da destinarsi. 

 

 


On line il regolamento della Sei Barriere dell’87° CSIO Roma – Piazza di Siena

$
0
0

Elisa Ottobre SEI BARRIEREIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che è disponibile on line il regolamento della categoria Sei Barriere che si svolgerà nell’ambito della edizione 2019 dello CSIO Roma - Piazza di Siena.

 

Il regolamento prevede due appuntamenti qualificanti: il CSI2* "CAVALLI A ROMA" ‐ Roma 15/17 febbraio 2019 e i Campionati Italiani Seniores – San Giovanni in Marignano – 11/14 aprile 2019.

 

Inoltre la Federazione si riserva la facoltà di inserire ulteriori prove qualificanti in altre manifestazioni di interesse federale e, previa richiesta da parte di Comitati Organizzatori interessati, con autorizzazione del Dipartimento Salto Ostacoli, in concorsi nazionali da 5 e 6 stelle o CSI da 2* e superiori presenti nel calendario nazionale 2019 nel periodo febbraio /13 maggio 2019.

 

Vai al regolamento 

Gli azzurri in trasferta nel fine settimana

$
0
0

BUCCI DRIANDRIA MAG 9250De Luca vola a Wellington. Bucci e Cristofoletti a Bordeuax 

 

Intenso per il salto ostacoli azzurro impegnato su vari fronti nel prossimo fine settimana. 

 

Due cavalieri saranno in campo nell’ultima tappa di FEI World Cup™ di salto ostacoli in programma a Bordeaux in Francia. Piergiorgio Bucci sarà in campo con Driandria, mentre Michael Cristofoletti presenterà nel CSI5*-W francese Belony e Sig Debalia. 

 

Nello stesso fine settimana partono anche gli impegni agonistici del 1° aviere Lorenzo De Luca oltreoceano. Il cavaliere italiano sarà in campo nel CSI5* di Wellington in Florida (USA). Ai suoi ordini Armitages Boy, Ensor de Litrange e Sx Hidalgo. 

 

Altri azzurri prenderanno parte agli appuntamenti internazionali in calendario a Valencia, Carmona e Oliva-Valencia (Spagna), Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti), Lier (Belgio) e Kronenberg (Olanda).

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Piergiorgio Bucci su Driandria)

Progetto Sport Col. Lodovico Nava e linee guida categorie di stile on line

$
0
0

PONY Giada Ciaroni in sella a Jess of Jackss 4155È disponibile on line una versione aggiornata del Regolamento Progetto Sport salto ostacoli Col. Lodovico Nava, edizione 2019, disponibile nel menu programmi dell’area dedicata alla disciplina.

 

Nella stessa sezione del sito sono state pubblicate inoltre le linee guida riguardanti le categorie di stile 2019.

 

Queste le PRINCIPALI NOVITÀ DEL PROGETTO SPORT 2019

  • Inserimento del livello 80 pony riservato ai cavalieri under 12;
  • Trasformazione della categoria stile/tempo in categoria stile/fasi;

 

  • Revisione dei punteggi utili alla qualifica alle semifinali Nazionali;

 

CATEGORIE DI STILE

  •  inserimento nella scheda di valutazione 2019 di un ulteriore punto d’insieme (assetto e posizione)

 

  •  adeguamento del coefficiente di punteggio da assegnare alle varie voci

 

  •  revisione delle linee guida delle categorie di stile in base alla nuova formula di categoria

 

  •  (stile/fasi) e alcune modifiche e chiarimenti alle stesse linee

 

  •  inserimento di una tabella nelle linee guida rivolta al punteggio da assegnare in base al punteggio da assegnare nei casi particolari.

 

Nella sezione moduli dell’area salto ostacoli è inoltre possibile scaricare la scheda di valutazione valevole per l’anno in corso a partire dalla prima tappa del Progetto Sport 2019.

 

Regolamento e linee guida: clicca qui

Scheda di valutazione 2019: clicca qui 

 

 

 

 

 

, documento approvato dal Consiglio federale del 4 febbraio scorso.

 

Nella sezione moduli dell’area salto ostacoli è possibile scaricare la scheda di valutazione valevole per l’anno in corso a partire dalla prima tappa del Progetto Sport 2019.

 

Regolamento e linee guida: clicca qui

 

Scheda di valutazione 2019: clicca qui

FEI World Cup™: Lorenzo De Luca vola in finale

$
0
0

DeLuca Halifax2 grassiaL’ultimo atto della Coppa del Mondo edizione 2018/2019 si terrà a Göteborg in Svezia dal 3 al 7 aprile

 

Con la conclusione della tredicesima tappa di FEI World Cup di salto ostacoli, che ha visto a Bordeuax (Francia) la vittoria del tedesco Daniel Deusser in sella a Tobago Z, si conclude il circuito 2018/2019.

 

Adesso rimane solo l’appuntamento più importante: la finale di Göteborg in programma dal 3 al 7 aprile. 

 

E a rendere, a questo punto, ufficiale la notizia della qualifica di Lorenzo De Luca, alla sua seconda finale dopo quella di Omaha nel 2017, è proprio la graduatoria generale del circuito. 

 

Con 47 punti e l’undicesimo posto, il 1° aviere è ufficialmente qualificato all’ultimo atto del circuito 2018/2019 di Coppa del Mondo.  

 

A ottenere il pass per Göteborg, secondo quanto stabilito dal regolamento, infatti, sono i primi 18 cavalieri della graduatoria generale della lega Europa occidentale: 1) Daniel Deusser (99; Ger), 2) Christian Ahlmann (72; Ger), 3) Steve Guerdat (65; Sui), 4) Pieter Devos (64; Bel), 5) Kevin Staut (64; Fra), 6) Martin Fuchs (61; Sui), 7) Henrik Von Eckermann (59; Swe), 8) Gudrun Pattet (48; Bel), 9) Irma Karlsson (48; Swe), 10) Edwina Tops Alexander (47; Aus), 11) Lorenzo De Luca (47; Ita), 12) Francois Mathy Jr (47; Bel), 13) Niels Bruynseels (43; Bel), 14) Max Kühner (42; Aut), 15) Eduardo Alvarez Aznar (42; Spa), 16) Olivier Robert (41; Fra), 17) Olivier Philippaerts (41; Bel), 18) Peder Fredricson (40; Swe). 

 

A loro dovranno naturalmente aggiungersi tutti i cavalieri qualificati nelle altre leghe del mondo.

 

Sebbene Lorenzo De Luca avesse già studiato a tavolino la qualifica, tanto da non aver avuto la necessità di prendere parte alle ultime due tappe, la notizia arriva al cavaliere italiano proprio mentre sta prendendo parte al circuito statunitense di concorsi in Florida, dove rimarrà fino all’appuntamento di Göteborg. 

 

Nel Gran Premio dell’ultima tappa di Bordeaux da segnalare la buona prestazione messa a segno da Michael Cristofoletti in sella a Belony (prop.Naar Delphine). Il cavaliere italiano, che ha ottenuto la decima posizione in classifica, ha chiuso con un errore (70”82) il tracciato base del Gran Premio vinto come anticipato da Deusser. Sono 12, invece, le penalità di Piergiorgio Bucci e Deniro (prop. Eriberto Bucci). 

 

Classifica Gran Premio Bordeaux

 

Classifica finale FEI World Cup Girone Europa occidentale

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Lorenzo De Luca su Halifax vh Kluizebos)

Modifica al calendario

$
0
0

generica salto WEG GrassoIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* in calendario  a San Lazzaro di Savena dal 15 al 17 febbraio cambia formula e diventa A3*

 

foto © CTxFISE/Stefano Grasso

Inizia a marzo la stagione agonistica giovanile internazionale

$
0
0

CANO GIAN BAUTISTA LANCER CHOn line il programma dei due Test Event settore Giovanile e Pony

 

I Test Event del 8-10 marzo ad Arezzo e del 29-31 marzo a Manerbio, saranno le due prove di selezione determinanti per individuare i binomi giovanili che rappresenteranno l’Italia allo CSIO d’Italia presso Gorla Minore dal 17-21 aprile prossimo.

 

In particolare i vincitori di ciascun Test Event (sulla base delle classifiche complessive delle due giornate delle categorie ALTE con il sistema di attribuzione punti specificato nel programma) in ogni fascia, (young rider, junior, children e pony) faranno parte di diritto dei convocati nella squadra che rappresenterà l’Italia allo CSIO di Gorla Minore.

 

Inoltre il 60% dei posti per i convocati a titolo individuale allo CSIO verranno assegnati in base alla classifica effettuata, con il criterio descritto nel regolamento, sulle gare alte di ciascuno dei due Test Event (30% da Arezzo e 30% da Manerbio. Se nel 30% del secondo Test Event fossero presenti alcuni binomi già qualificati nel 30% del primo Test Event non si qualificheranno automaticamente i successivi binomi presenti in classifica ma i posti torneranno a disposizione dei Selezionatori per le convocazioni).

 

Anche i vincitori di ciascun Test Event (sulla base delle classifiche complessive delle due giornate delle categorie MEDIE stilate con lo stesso sistema di attribuzione punti utilizzato per le gare ALTE) in ogni fascia, (young rider, junior, children e pony) faranno parte di diritto dei convocati a titolo individuale allo CSIO di Gorla (con limitazione della partecipazione alle gare BASSE dello CSIO).

 

Lo CSIO d’Italia è la prima prova internazionale con la Coppa delle Nazioni qualificante per il circuito della FEI National Cup che consentirà ai selezionatori Stefano Scaccabarozzi (giovanile) e Giuseppe Forte (pony) di individuare i componenti del Team Italia e del Future Team che proseguiranno l’attività internazionale in preparazione dei Campionati Europei di categoria.

 

Molta attenzione è stata data, rispetto al 2018, ad alcuni aspetti tecnici introdotti quest’anno:

 

 inserimento nel programma delle categorie BASSE in ogni fascia di età (Y.R. – Jun – Ch) per consentire una maggiore partecipazione dei giovani cavalieri.

 

Incremento del montepremi nelle categorie ALTE Y.R. con un GP da 10.000€ che si addice maggiormente alla connotazione dei nostri migliori Young Riders ormai tendenti al professionismo.

 

Nelle categorie ALTE formule di gara più moderne in linea con la maggiore attenzione alla velocità dei percorsi che in campo internazionale è spesso determinante per l’accesso alle seconde manche delle Coppe delle Nazioni.

 

Adeguamento alle normative FEI per quanto riguarda le restrizioni sulle tipologie di stinchiere ammesse sugli arti posteriori, per garantire allo staff tecnico federale una visione in linea con l’assetto dei binomi obbligatorio in ambito internazionale.

 

È confermata la grande attenzione della Federazione al benessere del cavallo con le visite veterinarie obbligatorie e la possibilità dei controlli anti doping, oltre alle altre prescrizioni di natura tecnica come le misurazioni dei Pony e la scuderizzazione obbligatoria.

 

Vai al programma del Test Event

.

 

Aperte le iscrizioni online per il “Milano Jumping Challenge”, tour internazionale di Gorla Minore

$
0
0

GORLA TOURTaglio del nastro il prossimo 13 marzo al tour di Gorla Minore Milano Jumping Challenge che vedrà impegnati gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre per 5 week-end consecutivi fino al 7 aprile prossimo.

 

Il programma del tour (consultabile attraverso il calendario online FISE SO) prevede lo svolgersi di CSIYH1* riservato ai cavalli di 6 e 7 anni, insieme a un CSI2* nelle prime due settimane, un CSI3* nelle due successive e un CSI4* nella settimana conclusiva.

 

Ciascun CSI2*/3*/4* è suddiviso in un tour “Premium” (di entità inferiore) e un giro grosso denominato “Master”.

 

Per quanto riguarda la programmazione di categorie valide ai fini dei Longines Rankings FEI la prima settimana offre 2 competizioni (montepremi totale del CSI2*: 81.600€), la seconda settimana 3 (montepremi totale del CSI2*: 103.600€)  la terza e quarta settimana ne offrono 3, con i Gran Premi che mettono in palio 50.200€ ovvero punti L.R. gruppo C (montepremi di ciascun CSI3*: 136.700€) mentre la quinta settimana il CSI4* (con un montepremi totale del CSI4* pari a 219.300€) offre 5 categorie LR, tra cui il Gran Premio con punti LR di gruppo B (dotazione di 93.300€).  I CSIYH mettono in palio 6.100€ nelle prime due settimane, 7.900€ nella terza e quarta settimana e 11.500€ nella settimana conclusiva.

 

Da segnalare che il Gran Premio CSI3* del 31 marzo e quello del CSI4* del 7 aprile sono inseriti nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi Campionati Europei Seniores di Rotterdam (NED) il 19/25 agosto e i Giochi Olimpici di Tokyo 2020; inoltre è stato assegnato dalla FEI ad alcune categorie lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores/Young Riders che si svolgeranno a Zuiwolde (NED) il 9/14 luglio.

 

Regole di partecipazione:

CSI2*1° e 2° settimana (Premium Tour – Master Tour), CSI3* 3° e 4° settimana Premium Tour, CSI4* 4° settimana Premium Tour, CSIYH

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online. Le autorizzazioni alla partecipazione verranno date seguendo l’ordine cronologico di iscrizione. Nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Tecnico.

Ricordiamo che ai CSI3*/CSI4* Premium Tour possono partecipare anche i cavalieri con autorizzazione a montare di 1° grado con la limitazione alle categorie di altezza fino a 135.

Nel CSI2* potranno essere ammessi passaggi da Premium Tour a Master Tour e viceversa solo a seguito di conferma di disponibilità di posti da parte del CO. 

 

MASTER TOUR del CSI3*( 3^ e 4^ settimana)

Per i cavalieri italiani sono disponibili posti per n. 150 cavalli. Le relative richieste di partecipazione, che dovranno essere effettuate on-line sul sito FISE, saranno gestite in base ai  criteri di assegnazione introdotti con delibera federale n. 339/2017 ovvero: 50% in base alla Computer List nazionale, 30% a scelta del Selezionatore Seniores, 10% ris. U25 a scelta del Selezionatore Seniores, 10% ris. Y/J a scelta del Selezionatore YJ.

Il passaggio da Master Tour a Premium Tour potrà essere effettuato solo in caso di disponibilità di posti confermata dal CO. 

Per quanto riguarda i passaggi da Premium Tour a Master Tour nel CSI3*  potranno avvenire solo a seguito di autorizzazione da parte dei Selezionatori federali e solo in caso di disponibilità di posti confermata dal CO. 

 

MASTER TOUR del CSI4* (5^ settimana)

Per i cavalieri italiani sono disponibili posti per n. 140 cavalli. Le relative richieste di partecipazione, che dovranno essere effettuate on-line sul sito FISE, saranno gestite in base ai  criteri di assegnazione introdotti con delibera federale n. 339/2017 ovvero: 30% in base alla Ranking FEI, 50% a scelta del Selezionatore Seniores, 20% riservata a cavalieri fino a 25 anni a scelta del Selezionatore Seniores sentito il Selezionatore Giovanile.

Il passaggio da Master Tour a Premium Tour potrà essere effettuato solo in caso di disponibilità di posti confermata dal CO. 

Per quanto riguarda i passaggi da Premium Tour a Master Tour nel CSI4* potranno avvenire solo a seguito di autorizzazione da parte dei Selezionatori federali e solo in caso di disponibilità di posti confermata dal CO. 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* e CSI4* i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre quelli iscritti al CSI2* e CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2019.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli  tel. 06.83668455).


Modifica al calendario

$
0
0

Generica Intesa SanpaoloIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* in calendario a Vermezzo dal 15 al 17 febbraio è stato rinviato in data da destinarsi.

 

Aperte le iscrizioni online per il “Toscana Tour” Internazionale di Arezzo     

$
0
0

ArezzopanokIl prossimo 11 marzo si rinnova l’appuntamento con l’ormai tradizionale “Toscana Tour”, evento che vedrà impegnati gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre per 4 week-end consecutivi fino al 7 aprile.

 

Il programma del Tour aretino (consultabile attraverso il calendario online FISE Salto Ostacoli) prevede per l’edizione 2019 lo svolgersi del CSI1* (Bronze Tour) e del CSI3* (suddiviso in Silver Tour e Gold Tour) insieme al CSIYH1* riservato ai cavalli di 5, 6 e 7 anni (nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì) e ai concorsi internazionali riservati a cavalieri Juniores, Pony e Children.

 

Il montepremi totale offerto in ciascuna settimana è pari a €157.200.


Tre categorie valide ai fini dei Longines Rankings FEI il CSI3*, una sul Silver Tour (LR Group D) e due sul Gold Tour, tra cui il Gran Premio che con un montepremi di €50.200 assegna punteggi LR Group C.

 

Da segnalare che i Gran Premi CSI3* del 24 marzo e del 7 aprile sono inseriti nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi Campionati Europei Seniores di Rotterdam (NED) il 19/25 agosto e per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.             

 
Per i cavalieri dell’equitazione giovanile, assegnato dalla FEI ad alcune categorie del Silver e del Gold Tour lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores/Young Riders che si svolgeranno a Zuiwolde (NED) il 9/14 luglio.

 

Di seguito le regole di partecipazione:

 

CSI1* CSICh, CSIJ, CSIP, CSIYH, CSI3* Silver Tour 

 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online. Le autorizzazioni alla partecipazione verranno date seguendo l’ordine cronologico di iscrizione. Nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Tecnico.

 

Ricordiamo che al CSI3* Silver Tour possono partecipare anche i cavalieri con autorizzazione a montare di 1° grado con la limitazione alle categorie di altezza fino a 135.

 

Per quanto riguarda i passaggi da Silver Tour a Gold Tour potranno avvenire solo a seguito di autorizzazione da parte dei Selezionatori federali e in caso di disponibilità di posti confermata dal Comitato Organizzatore. 

 

CSI3* Gold Tour

 

Per i cavalieri italiani sono disponibili 200 posti (max 4 cavalli a cavaliere). Le relative richieste di partecipazione, che dovranno essere effettuate online sul sito FISE, saranno gestite in base ai criteri di assegnazione introdotti con delibera federale n. 339/2017 ovvero: 50% in base alla Computer List nazionale, 30% a scelta del Selezionatore Seniores, 10% ris. U25 a scelta del Selezionatore Seniores, 10% ris. Y/J a scelta del Selezionatore YJ.

 

Il passaggio da Gold Tour a Silver Tour potrà avvenire in caso di disponibilità di posti confermata dal Comitato Organizzatore. 

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* Silver Tour e CSI3* Gold Tour  i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre quelli iscritti al CSI1* CSICh, CSIJ, CSIP, CSIYH, residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2019.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli  tel. 06.83668455).

Aperte le iscrizioni online per l’internazionale outdoor di Cervia

$
0
0

Le SiepiIl prossimo 20 marzo si inaugura l’”Adriatic Tour”, concorso internazionale ospitato nei fine settimana del 20/24 e del 27/31 marzo negli impianti outdoors di Le Siepi Cervia SSD.

 

Sul calendario online FISE è disponibile l’avant-programma della manifestazione che, con un montrepremi omnicomprensivo per ciascuna settimana pari a €82.800, prevede le formule di concorso CSIYH1* (categorie riservate per giovani cavalli di 5, 6 e 7 anni), CSI1* e il CSI2*, con 2 categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI in ciascuna settimana.

 

Da segnalare che è stato assegnato dalla FEI ad alcune categorie lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores/Young Riders che si svolgeranno a Zuiwolde (NED) il 9/14 luglio.

 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, i cavalli/pony iscritti residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations); tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2019.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).

Azzurri in trasferta in Asia, Stati Uniti ed Europa

$
0
0

Lorenzo De Luca Ensor de Litrange LXII Barcellona Davide Mombelli OrangephotoDe Luca ancora in campo in Florida. Coata, Gaudiano e Moneta a Hong Kong

 

Continua l’impegno statunitense del 1° aviere Lorenzo De Luca che nel prossimo fine settimana sarà in campo a titolo individuale nello CSIO5* di Wellington (Florida), pria tappa della stagione di FEI Nations Cup (divisione Nord/centro America e Caraibi). Sotto la sua sella Cheindira ed Ensor de Litrange. De Luca sarà impegnato anche nel concomitante CSI3*, ma qui in versione Evita Van’t Zoggehof e Kalinka Van’t Zorgvliet. 

 

Se De Luca è in trasferta negli Stati Uniti, altri tre azzurri scenderanno in campo dall’altra parte del Mondo: in Asia. Torna, infatti, l’appuntamento con il Longines Masters e dopo la tappa di Parigi adesso tocca ad Hong Kong. Il circuito si chiuderà poi a New York alla fine di aprile. 

 

Pronti a difendere i colori azzurri ad Hong Kong il Caporale Simone Coata (Luce Luce), il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Chalou, Quinn Van De Heffinck) e Luca Moneta (Connery, Neptune Brecourt). 

 

Nel frattempo un vero e proprio plotone azzurro sarà in trasferta in Europa nei vari tour, ormai iniziati da qualche settimana, e nei diversi concorsi in programma. I nostri prenderanno parte agli appuntamenti di Valencia, Oliva-Valencia, Vejer de la Frontera e Carmona (Spagna), a Vilamoura (Portogallo) e, infine, di Lier (Belgio). 

Turchetto vince il Gran Premio di Vilamoura

$
0
0

Generica Intesa SanpaoloBella doppietta azzurra con la piazza d’onore per Piergiorgio Bucci 

 

Bellissima doppietta azzurra nel Gran Premio del CSI3 stelle di Vilamoura in Portogallo oggi, domenica 17 febbraio. 

 

A siglare la gara più importante del concorso portoghese, prova mista (h. 150), è stato un brillante Roberto Turchetto in sella a Baron. È stato proprio quello del vincitore l’unico doppio netto della prova che ha visto alla partenza 39 binomi. 

 

All’ottima prestazione di Turchetto è arrivata l’altrettanto buona risposta di Piergiorgio Bucci, che in sella a Cochello ha realizzato il più veloce percorso in barrage con 4 penalità e il tempo di 37”99. 

 

Classifica 

Giulia Martinengo firma GP di Oliva

$
0
0

Martinengo pp grassiaL’amazzone azzurra ha montato Elzas

 

Se Roberto Turchetto e Piergiorgio Bucci sono stati capaci di firmare una bellissima doppietta nel Gran Premio del CSI3* di Vilamoura in Portogallo, Giulia Martinengo ha detto la sua nel Gran Premio del CSI2* di Oliva in Spagna.

 

Il 1° aviere scelto in sella a Elzas, infatti, si è aggiudicata la prova più importante del concorso iberico.

 

L’amazzone italiana ha messo a segno il più veloce percorso netto in barrage, chiuso con il tempo di 41” 16. Erano ben 89 i binomi alla partenza nella gara mista.

 

Classifica 

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Giulia Martinengo) 

A Govoni e Lucaine il Gran Premio “Cavalli a Roma Ad Maiora”

$
0
0

Govoni LucaineIl cavaliere azzurro grande protagonista della tre giorni romana

 

Gianni Govoni è imbattibile anche quando... “perde le staffe”. Con Lucaine, castrone Westfalen di 14 anni da Lenardo, il cavaliere modenese specialista della velocità ha centrato il “Gran Premio Cavalli a Roma Ad Maiora IR” del Csi** nel pomeriggio di oggi, domenica 17 febbraio, con un doppio netto e l’imprendibile tempo di 34.25 nonostante, appunto, avesse perso la staffa destra negli ultimi salti.

 

Niente da fare, così, per Natale Chiaudani con Cintender, distanziato di quasi due secondi (36.10). Terza piazza per Gianluca Apolloni e Aragon (0/0, 40.82).

 

Alla seconda manche hanno avuto accesso 11 binomi. Sette ostacoli per otto salti hanno decretato il podio di una competizione svolta a tribune gremite. Sono stati 43 i partenti – sei i percorsi netti – a cimentarsi sulle difficoltà predisposte dal direttore di campo Uliano Vezzani.

 

Grande la selezione sulla doppia gabbia con i colori dell’organizzatore di Cavalli a Roma Ad Maiora IR posta sul lato lungo del campo sotto la buvette, ma tutto il tracciato presentava insidie tecniche adeguate al livello della competizione internazionale che ha avuto come Show Director Cesare Croce.

 

(Nella foto © archivio FISE: Gianni Govoni su Lucaine)


Modifica al calendario

$
0
0

PONTEDERA PANIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale in calendario dal 22 al 24 febbraio a Pontedera (PI) cambia formula e passa da A3* ad A2*

 

Modifica al calendario

$
0
0

LogoFISEIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* in calendario dal 22 al 24 febbraio a Vermezzo (MI) è stato spostato a data da destinarsi.

 

 

Modifiche al calendario

$
0
0

LogoFISEIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* in calendario dal 22 al 24 febbraio 2019 ad Atina (FR) sarà programmato con  formula A3*.

 

Cambio di formula anche per il CSI3* / CSI 1* / CSI YH di Montefalco (PG) in calendario dal 17 al 19 maggio 2019 che diventa CSI2* / CSI 1* / CSI YH. 

Azzurri in trasferta nel fine settimana

$
0
0

DE LUCA ARMITAGES BOY grassiaContinua il tour statunitense a Wellington

 

Continua l’appuntamento statunitense per Lorenzo De Luca. Dopo aver preso parte allo CSIO5*, prima tappa del circuito di FEI Nations Cup™ (divisione Nord/Centro America e Caraibi) il 1° aviere parteciperà al CSI5* in programma a Wellington (Florida, USA).

 

Ai suoi ordini tre cavalli: Armitages Boy, Evita Van’t Zoggehof e Soory de l’Hallali. Un altro azzurro ha raggiunto gli Stati Uniti. Si tratta di Michael Cristofoletti che in occasione del concomitante CSI2* monterà Ciar Charcamm Z. 

 

Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno in campo negli internazionali di Carmona, Valencia, Oliva Valencia e Vejer de la Frontera (Spagna); Vilamoura (Portogallo), Gent (Belgio), Kronenberg (Olanda). 

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Lorenzo De Luca su Armitages Boy)

Modifica al calendario

$
0
0

Generica SaltoIl Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* in calendario a Vermezzo (MI) dall'1 al 3 marzo è stato rinviato in data da destinarsi.

Viewing all 3250 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>