Quantcast
Viewing all 3339 articles
Browse latest View live

De Luca e Gaudiano alla prima del Global

Image may be NSFW.
Clik here to view.
GAUDIANO CHALOU GP JV 2019 M.GRASSIA
L’Europa degli sport equestri – in ossequio alla decisione della FEI - si ferma (tour iniziati esclusi) per evitare la diffusione del virus EHV-1, più noto come Rinopolmonite Equina.

 

Nel frattempo i nostri due azzurri l’appuntato Emanuele Gaudiano e il 1° aviere Lorenzo De Luca continuano la loro trasferta a Doha in Qatar. I due azzurri in Qatar dalla scora settimana prenderanno parte durante questo fine settimana alla prima tappa del Longines Global Champions Tour. Agli ordini di Gaudiano ci sarà Chalou, per un importante test – come ha dichiarato lo stesso cavaliere la scorsa settimana – in vista della finale di Coppa del Mondo di Goteborg. Due, invece, i cavalli sotto la sella di De Luca. Si tratta di Telstar de la Pomme e Nuance Bleue Vdm Z. 

 

Nel frattempo in Europa vanno avanti solo ed esclusivamente i Tour già iniziati. Gli appuntamenti si svolgeranno sotto la lente di ingrandimento con una serie protocolli sanitari da rispettare e senza la possibilità di fare accedere nuovi cavalli nelle scuderie. Sono sostanzialmente due gli appuntamenti che vedono la presenza degli azzurri nel fine settimana. Si tratta di Vilamoura (Portogallo) e di Vejer de la frontera (Spagna).  

 

In Italia mentre San Giovanni in Marignano ha annullato il tour in corso, va avanti quello di Gorla che passa da CSI3* a CSI2* e CSI1*.


LGCT: De Luca secondo nel Gran Premio di Doha

Image may be NSFW.
Clik here to view.
DeLuca nuance bluesgrasso LGCT
Il cavaliere azzurro ha montato Nuance Bleue VDM Z

 

Quando c’è da fare sul serio Lorenzo De Luca risponde sempre “presente” all’appello. Il cavaliere azzurro, 1° aviere dell’Aeronautica Militare, infatti ha conquistato oggi, sabato 6 marzo, un meraviglioso secondo posto nel Gran Premio della prima tappa del Longines Global Champions Tour che si è svolta a Doha in Qatar. 

 

In sella a Nuance Bleue VDM Z, femmina di dieci anni (Nababe de Reve/Caturo) De Luca ha messo in fila due splendidi percorsi netti nella gara mista (h. 160) disegnata dallo chef de piste italiano Uliano Vezzani. De Luca, con il tempo di 40”20 in barrage, ha tenuto la testa della classifica fino all’ingresso in campo del belga Niels Bruynseels che in sella a Delux van T & L con un doppio netto e il tempo di 39”93 si è aggiudicato la gara. Terzo posto per il campione canadese Eric Lamaze in sella a Dieu Merci van T & L (0/0; 40”35).

 

Sette dei 34 binomi alla partenza hanno avuto accesso al barrage conclusivo. 

 

Ottima gara anche per il secondo azzurro in campo: l’appuntato dei Carabinieri Emanuele Gaudiano in sella a Chalou. Il binomio che vedremo impegnato tra fine marzo e inizio aprile in occasione della finale di FEI World Cup™ a Göteborg in Svezia, ha concluso la gara con un solo errore nel percorso base e ottenuto la nona posizione della classifica finale. 

 

Classifica 

 

(Nella foto © Stefano Grasso/ LGCT: Lorenzo De Luca e Nuance Bleue VDM Z in azione a Doha)

È di Piergiorgio Bucci il Gran Premio di Vilamoura

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Bucci cochello Grassia
Il cavaliere azzurro si è aggiudicato la gara portoghese in sella a Cochello

 

Suonano le note dell’inno di Mameli a Vilamoura in Portogallo in occasione del Vilamoura Atlantic Tour. Ad aggiudicarsi la vittoria del Gran Premio, prova mista (h. 150), del CSI4* portoghese è stato Piergiorgio Bucci. 

 

Il Campione d’Italia in carica in sella a Cochello è stato protagonista indiscusso di una gara che ha visto alla partenza 40 binomi. Dopo aver messo in cassaforte un primo netto che ha consentito a Bucci l’accesso al barrage, il cavaliere italiano ha spinto sull’acceleratore e fermato il cronometro a 35”04, senza trascurare la necessaria precisione che gli ha consentito di infilare il secondo percorso netto nel tracciato decisivo. 

 

Una prestazione magistrale che ha visto Bucci al primo posto seguito dall’amazzone tedesca, seconda, in sella a Clippo (0/0; 36”06) e dalla francese Juliette Faligot, invece terza, in sella ad Arqana de Riverland (0/0; 36”29). Sei dei 40 binomi al via hanno avuto accesso al barrage; solo tre i doppi netti.

 

Il risultato odierno di Bucci chiude, così, un fine settimana intenso e di grandi risultati positivi per i colori azzurri, anche grazie all'ottimo secondo posto ottenuto proprio ieri dal 1° aviere Lorenzo De Luca in sella a Nuance Bleue VDM Z nella prima tappa del Global Champions Tour il CSI5* di Doha in Qatar (leggi QUI)

 

Classifica 

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Piergiorgio Bucci su Cochello)   

Selezioni Campionato d’Europa Veterani, cambio di evento per la prima tappa

Image may be NSFW.
Clik here to view.
VIOLANTI LOVESTAR EuVet2016 D48R7135
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il CSIV di Manerbio del 2 - 4 aprile 2021, indicato nel programma del Dipartimento Salto Ostacoli Settore Ambassador come tappa di selezione per i Campionati d’Europa Veterani, è stato rinviato a data da destinarsi.

 

Pertanto il Dipartimento Salto Ostacoli ha stabilito di mantenere la stessa data di selezione nell’ambito del concorso nazionale A3* che si svolgerà sempre a Manerbio dal 2 al 4 aprile.

 

A tale scopo sarà inserita nell’evento una programmazione specifica di categorie.

 

Le tappe successive sono in programma dall’11 al 13 giugno durante il 1° Talent Show Jumping e Coppa Italia Comitati Regionali di Cervia e dal 23 al 27 giugno con i Campionati Italiani Ambassador di Arezzo.

Riprogrammazione gare interesse federale

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Truccazzano
Con il prossimo 22 di marzo ripartono le competizioni degli sport equestri in Italia e la Federazione Italiana Sport Equestri si è fatta trovare pronta per la riprogrammazione degli appuntamenti di interesse federale che erano stati spostati a data da destinarsi.

 

Tutti gli eventi ripartiranno sulla base delle linee guida e delle buone pratiche deliberate dalla Federazione (leggi QUI).

 

In considerazione delle varie date già previste dal calendario nazionale la Federazione ha stabilito, dunque, di riprogrammare le gare come di seguito specificato:

- il Test Event giovanile e pony si svolgerà dal 15 al 18 aprile negli impianti dell’Alcle di Manerbio (Bs); 

 

- la Selezione per il Campionato d’Europa Ambassador avrà luogo dal 16 al 18 aprile presso l’Associazione Sportiva Etrea di Busto Arsizio (Va).

 

- il Test Event giovani cavallisi svolgerà, invece, dal 7 al 9 maggio presso le Scuderie del Leon d’Ordi Truccazzano (Mi).

 

In vista dei prossimi appuntamenti della stagione, la Direzione sportiva avrà la facoltà di individuare alcune gare di visione e preparazione nell’ambito delle date già previste dal calendario nazionale.

 

(Nella foto archivio: il campo del Leon d'Or di Truccazzano)

Modifiche al calendario

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Generica Intesa Sanpaolo
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario: 


Concorso Nazionale B5* Gorla Minore (VA) - 23-25 marzo 2021 - annullato 

Concorso Nazionale A5* Ornago (MB) - 26-28 marzo 2021 - spostato a data da destinarsi 


Concorso Nazionale A2* Altamura (BA)
- 2-4 aprile 2021 - spostato a data da destinarsi 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aperte le iscrizioni per il Test Event giovanile e pony di Manerbio

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Manerbio Campo maggiore
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato pubblicato in calendario il programma del Test Event giovanile e pony che si svolgerà a Manerbio dal 15 al 18 aprile prossimo, e sono aperte le iscrizioni online.

 

Ricordiamo che il Test Event era stato inizialmente previsto a Gorla nel fine settimana di Pasqua ed è stato riprogrammato a Manerbio a causa della sospensione degli eventi federali fino al 11 aprile, che ha fatto seguito alle disposizioni FEI per l'emergenza rinopolmonite equina, ed è articolato su 4 giornate di gara, organizzate in base al numero di iscrizioni pervenute per l’appuntamento di Gorla.

 

Il Test Event giovanile e pony fornirà le prime indicazioni utili per la composizione dei Team Italia che rappresenteranno il nostro paese, nelle rispettive categorie, negli CSIO all’estero. A far parte delle rappresentative saranno i migliori 3 binomi per ogni fascia d’età delle gare alte del Test Event. A questi si aggiungeranno altri 3 binomi della speciale computer list per “binomi di interesse federale” (periodo di riferimento dal 1° gennaio al Test Event), mentre i rimanenti saranno scelti dalla commissione selezionatrice.

 

Per quanto riguarda le categorie Bp105 Giovanissimi, Bp110 Esordienti, Cp115 Emergenti e media pony Cp120, si rammenta che queste sono valide per la qualifica alle gare nazionali pony di Piazza di Siena, al Pony National Show Arena Fise, al Trofeo Pony e alla Coppa Campioni Arena Fise. Il regolamento è consultabile nel programma di attività annuale pony disponibile QUI

 

In evidenza dal programma:

la classifica complessiva delle gare alte del Test Event (valida per l'accesso al Team Italia) verrà stilata con criterio analogo a quello utilizzato per le classifiche individuali dei campionati europei di categoria (a parità di penalità dopo la terza prova classificherà il miglior risultato nella classifica finale delle due manche del Gran Premio).

 

Prescrizioni per i cavalieri:

-partecipazione obbligatoria alle tre categorie previste per ciascuna fascia.

 -Per tutta la durata del concorso i cavalli possono essere montati solo dai cavalieri con cui sono iscritti.

-Scuderizzazione obbligatoria (i cavalli/pony partecipanti alle gare alte non possono lasciare il luogo del concorso senza espressa autorizzazione del Presidente di giuria) e comunque tutti i partecipanti non possono lasciare il luogo del concorso fino al termine delle loro prove.

- Visita veterinaria per i cavalli/pony che partecipano alle gare alte. Tale visita è obbligatoria per la partecipazione alle stesse.

 -Possibili controlli antidoping per cavalli/pony e cavalieri.

-Potranno essere disposte misurazione dei pony partecipanti alle gare alte e medie, con la modalità previste dall'attuale regolamento ancora in vigore (149 cm con i ferri o 148 senza ferri). Dalle misurazioni sono esentati i pony in possesso del certificato di misurazione "a vita" FEI.

-Per la partecipazione al Test Event, i cavalieri devono attenersi a quanto disposto dalla FEI in materia di limitazioni sull'utilizzo delle stinchiere (Fei Jumping rules art.257.2.5.)

 

Per consultare il programma clicca QUI 

Aperte le iscrizioni online per il CSI di Gorla Minore

Image may be NSFW.
Clik here to view.
EquieffeDueleoni gorla
L’avant-programma del concorso internazionale ospitato negli impianti outdoor dell’Equieffe Equestrian Centre dal 15 al 18 aprile prossimo è disponibile sul calendario online FISE.

 

La manifestazione prevede le formule di concorso CSIYH1* (categorie riservate per giovani cavalli di 6 e 7 anni e con montepremi di €6.100) insieme a un CSI1* (montepremi di €4.600) e un CSI3* (montepremi di €131.200) con 3 categorie valide ai fini dei Longines Rankings, tra cui il Gran Premio che con un montepremi di €51.500 assegna punteggi LR Group C. Da segnalare che il Gran Premio del CSI3* a firma di Andrea Colombo è inserito nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo e per i Campionati del Mondo di Herning (DEN) del 2022.

 

È stato concesso inoltre dalla FEI ad alcune categorie lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores e Young Riders che si svolgeranno a Vilamoura (POR) dal 18 al 25 luglio prossimo.

 

A tal proposito ricordiamo che in base a quanto previsto dal programma 2021 dell’attività del settore giovanile, tali categorie sono qualificanti per l’accesso ai “Trials” di qualifica per i Campionati Europei Giovanili (“…..portare a termine con non più di 4 penalità due categorie tra quelle qualificanti per gli Europei….”) trials che si svolgeranno all’interno dello CSIO Giovanile di Gorla dal 23 al 27 giugno 2021.

 

La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.

 

Partecipazione CSI3*:

 

Dei 150 cavalieri totali, la Fise gestirà 70 posti per i cavalieri italiani (con un massimo di 3 cavalli ciascuno), di cui 20 posti nel Premium Tour e 50 posti nel Master Tour che saranno assegnati in base ai criteri di introdotti con delibera del Consiglio Federale n. 339/2017, ovvero: 50% in base alla Computer List nazionale, 30% a scelta del Selezionatore Seniores, 10% riservato ad U25 a scelta del Selezionatore Seniores, 10% riservato a Junior e Young Rider a scelta del Selezionatore giovanile.

Come da programma del Dipartimento Salto Ostacoli – Settore Seniores, si ricorda che, al fine della selezione dei binomi partecipanti allo Small Tour in programma nell’ambito dello CSIO di Roma - Piazza di Siena in programma dal 26 a 30 maggio 2021, il Selezionatore della seconda fascia valuterà i binomi prendendo in considerazione la qualità delle prestazioni nelle gare ranking e nel Gran Premio del CSI 3*.

 

Partecipazione CSI1* - CSIYH1*:

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* i cavalli/pony devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre quelli iscritti al CSI1* o CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it  tel. 06.83668455).


Aperte le iscrizioni online per l’internazionale di Arezzo

Image may be NSFW.
Clik here to view.
arezzoequestriancentreboccaccio
Sono aperte le iscrizioni all’evento che, a seguito delle cancellazioni delle date di marzo del Toscana Tour dovute alle disposizioni FEI per il contenimento dell’virus EHV, è stato riprogrammato in data 15 - 18 aprile prossimo presso gli impianti dell'Arezzo Equestrian Centre.

 

Si tratta del CSI2*, del CSI1* insieme al CSIYH1* (riservato ai cavalli di 5, 6 e 7) e ai concorsi internazionali riservati a cavalieri Juniores, Pony e Children e il cui avant-programma è pubblicato nel calendario online.

 

Il montepremi totale offerto in ciascuna settimana è pari a €92.4000, di cui €77.900 per il CSI2* che offre la programmazione di 2 categorie valide ai fini dei Longines Rankings FEI.

 

In virtù dello speciale accordo con il Comitato Organizzatore di Fieracavalli di Verona il vincitore del Gran premio avrà diritto a un posto per partecipare allo Small Tour del prestigioso FEI Jumping World Cup ™ di Verona.

 

 

La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.

 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare all’evento i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali, mentre tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).

Campionati Italiani Seniores, Amazzoni e Interforze: aperte le iscrizioni 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Le Siepi
È possibile consultare il programma dell'evento di Cervia sul calendario on line 

 

Si avvicina uno degli appuntamenti più attesi nel panorama del salto ostacoli nazionale. I Campionati Italiani Seniores, Amazzoni e Interforze si svolgeranno nei funzionali impianti del Circolo Ippico Le Siepi di Cervia dal prossimo 29 aprile al 2 maggio.

 

Nell’ambito dello stesso evento di interesse federale si svolgeranno anche i Criterium Italiano Seniores 2° grado, Criterium Italiano Seniores 1° grado, Criterium Seniores Brevetti, Criterium Italiano Amazzoni 2° grado, Criterium Italiano Amazzoni 1° grado, Trofeo Italiano Amazzoni1° grado, Trofeo Seniores Avviamento Brevetti, Trofeo Italiano Seniores Brevetti e Trofeo Italiano Seniores 1° grado. E mentre cresce l’attesa intanto la Federazione Italiana Sport Equestri ha già aperto le iscrizioni per l’evento e reso disponibile il programma sul proprio calendario on line.

 

I PRIMI TRE POSTI PER LO CSIO DI ROMA – PIAZZA DI SIENA – C’è grande attesa per l’appuntamento di Milano Marittima perché anche quest’anno saranno messi in palio i primi posti destinati agli azzurri per lo CSIO di Roma Piazza di Siena ai primi tre binomi classificati nel Campionato Italiano Assoluto (oro, argento e bronzo). In particolare il vincitore del Campionato Assoluto sarà inserito nella lista dei cavalieri italiani con diritto di accedere (previa qualifica se prevista) al Gran Premio dello CSIO. Il secondo e terzo (argento e bronzo), invece, previa valutazione del settore tecnico, saranno inseriti o nella lista dei cavalieri con possibilità di accesso al Gran Premio o in quella dei cavalieri che parteciperanno allo CSIO, ma non avranno accesso al Gran Premio.

 

CATEGORIA DELLE SEI BARRIERE – A Cervia occhi puntati anche sulla spettacolare categoria delle sei barriere, qualificante per l’analoga prova che ormai per tradizione si svolge a Piazza di Siena. È possibile consultare il Regolamento di qualifica nel Programma del Dipartimento Salto Ostacoli – Settore Seniores (leggi QUI).

 

CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE - Cavalieri e amazzoni in divisa, invece, scaldano i motori per l’edizione 2021 del Campionato Italiano Interforze outdoor individuale e squadre, che si svolgerà come sempre in occasione del campionato Italiano. La classifica del Campionato Italiano Interforze individuale sarà estrapolata da quella del Campionato italiano Assoluto, mentre le squadre delle Forze e dei Corpi Armati si confronteranno sul campo nell’avvincente gara a squadre interforze.

 

È possibile consultare il programma sul calendario on line a questo link 

CSIO3* Gorla Minore: ecco gli azzurri convocati

Image may be NSFW.
Clik here to view.
EquieffeDueleoni gorla
L’evento è in programma dal 21 al 25 aprile negli impianti dell’Equieffe – Asd Due Leoni

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, venerdì 2 aprile, le convocazioni ai cavalieri e alle amazzoni italiane che prenderanno parte al prossimo CSIO3* di Gorla Minore in programma negli impianti dell’Equieffe – Asd Due Leoni dal 21 al 25 aprile. 

 

La squadra azzurra sarà composta da Antonio Alfonso su Charmie, Piergiorgio Bucci su Casago, Emanuele Camilli su Chandellano Ps, caporale Guido Franchi su Alias Hoy e Antonio Garofalo su Conquestador.

 

A titolo individuale saranno in campo: il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi, l’appuntato scelto Bruno Chimirri, Alessia Costalla, Nico Lupino, il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet, il 1° aviere Luca Marziani, Paolo Paini, Riccardo Pisani, Roberto Turchetto e Francesco Turturiello. 

 

A ricoprire il ruolo di Capo equipe degli azzurri sarà Marco Porro. 

CSI2*/CSIYH1* di Gorla Minore: aperte le iscrizioni

Image may be NSFW.
Clik here to view.
EquieffeDueleoni gorla
Il 23/25 aprile p.v., in contemporanea al prestigioso CSIO3* del Circuito EEF di Gorla Minore negli impianti outdoors dell’Equieffe Equestrian Centre, è programmato un concorso internazionale il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.

 

La manifestazione prevede le formule di concorso CSIYH1* (categorie riservate per giovani cavalli di 6 e 7 anni e con montepremi di €6.100) e un CSI2* con un montepremi totale di €. 58.000, di cui €26.000 sul Gran Premio valido ai fini dei FEI Longines Rankings.

 

Il CSI2* include anche la programmazione di una categoria Six Bars valida per la qualifica alla partecipazione alla categoria Sei Barriere inclusa nell’88° CSIO di Roma, Piazza di Siena.

 

La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.

 

E’ stato concesso, inoltre, dalla FEI per alcune categorie lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores/Young Riders che si svolgeranno a Vilamoura (POR) dal 18 al 25 luglio p.v..

 

A tal proposito ricordiamo che in base a quanto previsto dal programma 2021 dell’attività del settore giovanile, tali categorie sono qualificanti per l’accesso ai “Trials” di qualifica per i Campionati Europei Giovanili (“…..portare a termine con non più di 4 penalità due categorie tra quelle qualificanti per gli Europei….”) trials che si svolgeranno all’interno dello CSIO Giovanile di Gorla dal 23 al 27 giugno 2021.

 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, i cavalli/ponies iscritti al CSI2* o CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli/ponies dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).

Al via la prima edizione dell’Italian Champions Tour

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Fieracavalli generica pad 8fotoennevi
Si tratta di un circuito itinerante di salto ostacoli a squadre sul territorio nazionale

In occasione della stagione sportiva 2021 di salto ostacoli, Fieracavalli - in collaborazione con FISE e Arezzo Equestrian Centre - lancia la prima edizione dell’Italian Champions Tour, un circuito di salto ostacoli a squadre. Si tratta di 8 le tappe in calendario per altrettante location d’eccezione dove le squadre composte dai migliori cavalieri si affronteranno in Categorie a Tempo per un montepremi complessivo di 220.000 euro.

Un viaggio attraverso la Penisola che prenderà il via da Villa Borghese con il I° Team Master “Piazza di Siena”: una tre giorni di competizioni – dal 27 al 30 maggio - nel prestigioso ovale in occasione della 88a edizione dello CSIO di Roma – Master Fratelli d’Inzeo.
La tappa finale è in programma a Jumping Verona 2021 – dal 5 al 7 novembre - durante Fieracavalli, un contesto unico in un momento storico irripetibile.

Ideato e costruito per regalare a tutti, professionisti del settore e semplici appassionati, la magia della grande equitazione che rivive per lanciare un messaggio importante: in squadra si vince!Spirito d’insieme e agonismo saranno i protagonisti di questo concorso nato con l’obiettivo di riportare al centro uno dei valori fondanti dell’equitazione, il lavoro di squadra.

E questo viaggio attraverso l’Italia dell’equitazione sarà anche l’occasione per rilanciare i territori rurali e promuovere il sistema Italia attraverso la cooperazione tra eventi, centri ippici e comunità turistiche locali. Un tour agonistico che però non vuole trascurare il messaggio più ampio di cui il cavallo si fa portavoce: il ritorno a uno stile di vita e a un turismo lenti e consapevoli.

E tra gli obiettivi dell’iniziativa c’è anche quello di far scoprire fin da piccoli quella relazione straordinaria tra uomo e cavallo di cui il mondo dell’equitazione si deve fare ambasciatore perché il cavallo non è un bene di lusso, ma un beneficio per tutti coloro che lo vivono. In ogni tappa, infatti,sarà possibile partecipare al “Battesimo della Sella”, momento amatissimo da bambini e famiglie.

"Un’occasione unica per tornare a vivere di passione ed emozionarsi in un momento difficile per tutti, anche per lo sport. Una scelta precisa, concreta, che intende valorizzare il territorio e al tempostesso offrire un contributo decisivo al rilancio dell’intero movimento equestre", afferma Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere.

"Vissuto come uno sport individuale, nasce oggi la necessità di un primo contatto, che porti un nuovo senso di appartenenza e di condivisione dei valori per la passione che ci muove. La mia esperienza di Show Director di Jumping Verona, mi ha fatto comprendere quanto fosse necessaria una spinta verso l’innovazione e lo spirito di gruppo, rinnovando il sistema e agendo di concerto con tutto il comparto equestre, ispirati dalle esperienze vincenti di altri organizzatori", commenta Riccardo Boricchi, Sport Manager di Italian Champions Tour.

"Abbiamo vissuto un 2020 difficile e stiamo affrontando un 2021 con non poche difficoltà. I numeridella nostra Federazione, con un +66% nei primi tre mesi di quest’anno, hanno confermato che glisport equestri sono un’attività sicura da svolgere all’aria aperta e ottengono il gradimento di chi decide di avvicinarsi per la prima volta al nostro mondo. D’altro canto la nascita di nuovi progetti come l’Italian Champions Tour, ideato dalla lungimirante intuizione di Veronafiere e dalla passione di Riccardo Boricchi, non fanno altro che confermare che il nostro è un settore vivo e pieno di grandi energie da mettere a disposizione degli appassionati", afferma Marco Di Paola, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri.

Un abbraccio virtuale che unisce l’Italia dell’equitazione attraverso i migliori cavalieri italiani, chiamati a sfidarsi a squadre in un circuito dalla geografia prestigiosa che vuole tracciare, insieme ai territori attraversati, un nuovo futuro per il mondo equestre.

 

(foto © Ennevi)

Si avvicinano i Campionati Italiani: parla Uliano Vezzani 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Vezzani uliano grassia
L’appuntamento di interesse federale si svolgerà a Cervia dal 29 aprile al 2 maggio

 

Il salto ostacoli azzurro prende la rincorsa per un inizio di stagione denso di appuntamenti di primo ordine. Lo sguardo è subito rivolto, con un po’ di curiosità per la nascita del nuovo circuito EEF, verso lo CSIO3* di Gorla Minore, in programma all’Equieffe Equestrian Centre nel fine settimana del 25 aprile, ma anche ai Campionati Italiani assoluti in calendario la settimana successiva, quella a cavallo tra aprile e maggio (29/4-2/5), che vedrà protagonisti i migliori cavalieri e le migliori amazzoni italiane a Le Siepi di Cervia. Due appuntamenti che vedranno la presenza dei selezionatori federali per valutare i binomi che parteciperanno al tradizionalissimo CSIO di Piazza di Siena atteso da tutti gli appassionati dal 27 al 30 maggio.

 

Nel frattempo cresce l’attesa per l’edizione 2021 dei Campionati Italiani Assoluti che animeranno il verde campo gara de Le Siepi di Cervia con il meglio che questa disciplina in ambito nazionale presenti quanto a cavalli e cavalieri. Sarà proprio il podio del Campionato Italiano maggiore a definire i primi tre azzurri che prenderanno parte di diritto, in quota tricolore, allo CSIO di Piazza di Siena, ma anche a consegnare le prime qualifiche per la spettacolare prova delle Sei barriere che si svolgerà nell’ovale di Villa Borghese. A dirigere le coreografie del campo degli assoluti sarà uno degli chef de piste più famosi e apprezzati al mondo, Uliano Vezzani, che in questo Campionato a Cervia, da emiliano, giocherà in casa.

 

“Credo che la programmazione dei Campionati nel mese di aprile sia la scelta giusta – ha detto Vezzani –non solo perché consente alla Federazione di guardare alle prime qualifiche per Piazza di Siena, ma anche perché è fondamentale valutare lo stato di forma di cavalli e cavalieri prima di appuntamenti così importanti. Il campo di Cervia – sostiene lo chef de piste – per dimensioni e per tipologia di terreno è, peraltro, molto simile a quello di Piazza di Siena”.

 

Lo stop stabilito dalla Federazione Internazionale e poi a cascata dalle Federazioni nazionali per le questioni relative all’EHV-1 non creerà problemi secondo Vezzani.

 

“Stiamo lavorando a un percorso di graduale avvicinamento al Campionato Italiano – aggiunge - che sarà preceduto proprio a Cervia da un altro concorso. In quella occasione avrò modo di valutare le condizioni dei binomi e stabilire cosa proporre ai cavalieri e alle amazzoni in occasione degli assoluti, relativamente all’entità dei salti e alla tipologia dei tracciati. Una situazione utile a mettere i cavalli più a loro agio soprattutto dopo lo stop”.  

 

Non poteva mancare il riferimento di Vezzani a Piazza di Siena. Sarà lui, infatti, a disegnare i tracciati dello CSIO d’Italia.

 

“Non vedo l’ora di calpestare il prato di Piazza di Siena – ha concluso Vezzani - e tra pochi giorni andrò a Roma per un sopralluogo. Come avevamo previsto il campo è ogni anno più bello e questa sarà una grande edizione. C’è tanta voglia di saltare e stiamo tutti aspettando questo grande momento, perché lo scenario è unico al mondo e credo che la scelta, assolutamente grandiosa, di ritornare all’erba contribuisce a rendere magico questo concorso. Un’operazione coraggiosa che ha visto due protagonisti: Sport e Salute e FISE. Con Marco Di Paola e Diego Nepi avevamo valutato, riflettuto, ragionato, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla velocità e determinazione che li ha portati a fare un passo così importante, i cui risultati oggi sono sotto gli occhi di tutti”.

 

(Nella foto © FISE/Grassia: Uliano Vezzani)

Test Event giovanile e pony: è tutto pronto a Manerbio. Ecco gli orari

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Manerbio Campo maggiore
L’evento di interesse federale di svolgerà dal 15 al 18 aprile negli impianti dell’Alcle

 

È tutto pronto negli impianti dell’Alcle AED di Manerbio per l’edizione 2021 del Test Event di salto ostacoli riservato al settore giovanile e pony. L’appuntamento di interesse federale, che si svolgerà a porte chiuse in ottemperanza alle disposizioni governative in ambito di contenimento del contagio da Covid-19, aprirà i battenti giovedì 15 e andrà avanti fino a domenica 18 aprile. 

 

Sono già disponibili gli orari della prima giornata di gara che è possibile consultare QUI e in calce a questa notizia. 

 

Il Test Event giovanile e pony rappresenta un momento di confronto molto importante per il settore, individuato come fondamentale appuntamento di visione per consentire ai Tecnici federali, presenti a Manerbio, di selezionare i binomi per la prossima attività internazionale di categoria. In particolare l’appuntamento lombardo consentirà ai primi tre binomi della classifica generale, per ciascuna fascia di età, di accedere di diritto al Team Italia, così come previsto dal Regolamento del Dipartimento. 

 

Il riscontro registrato dalla Federazione è assolutamente positivo, visti gli oltre 500 binomi iscritti all’evento che, lo ricordiamo, doveva svolgersi nel fine settimana di Pasqua ed è stato poi rinviato per le note vicende dell’Herpes Virus Equino. 

 

La Federazione intende approfittare per divulgare alcune informazioni utili ai partecipanti. Nella giornata di giovedì 15 aprile, infatti, verranno effettuate le ispezioni dei cavalli per i concorrenti delle categorie “alte” e le misurazioni dei Pony partecipanti alle categorie “alte”. Dalla misurazione saranno esentati naturalmente i Pony già in possesso del certificato di misurazione "a vita" rilasciato dalla FEI.

 

Nella giornata di sabato 17 aprile, invece, saranno previste le ispezioni per i cavalli dei migliori 20 classificati dopo le prime due giornate di gara. Si ricorda che i cavalli dovranno essere presentati alle visite dai cavalieri o dalle amazzoni che li montano durante io concorso. 

 

È importante ricordare che dal momento del loro arrivo i cavalli partecipanti alle gare “alte” potranno essere montati solo dai cavalieri con cui prendono parte alla competizione e che la scuderizzazione è obbligatoria, dunque, i cavalli non potranno lasciare la sede di gara durante la manifestazione. 

 

Consulta QUI gli orari di giovedì 15 aprile


Internazionali di aprile e maggio a Busto Arsizio: iscrizioni aperte 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Etrea panoramica
L’avant-programmadel concorso internazionale ospitato neifine settimana del 29 aprile/2 maggio e 6/9 maggio negli impianti outdoor dell’ASD Etrea di Busto Arsizio è disponibile sul calendario online FISE.

 

La manifestazione prevede in entrambe le settimanele formule di concorso CSIYH1* (categorie riservate per giovani cavalli di 6 e 7 anni e con montepremi di €. 5.700 nella prima settimana e 6.000 nella seconda) insieme a un CSI1* (con montepremi €. 5.300€ nella prima settimana e €. 6.600 nella seconda) e ad un CSI2* con 2 categorie valide ai fini dei Longines Rankings e un montepremi di €. 72.000 nella prima settimana e €. 75.000 nella seconda; entrambi i CSI2* offrono 2 categorie valide ai fini dei Longines Rankings.

 

Sabato 1° maggio è programmata la categoria Six Bars, valida per la qualifica alla partecipazione alla categoria Sei Barriere inclusa nell’88° CSIO di Roma Piazza di Siena.

 

La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.

 

E’ stato concesso inoltredalla FEI ad alcune categorie lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores/Young Riders che si svolgeranno a Vilamoura (POR) dal 18 al 25 luglio p.v..

 

A tal proposito ricordiamo che in base a quanto previsto dal programma 2021 dell’attività del settore giovanile, tali categorie sono qualificanti per l’accesso ai “Trials” di qualifica per i Campionati Europei Giovanili (“…..portare a termine con non più di 4 penalità due categorie tra quelle qualificanti per gli Europei….”) trials che si svolgeranno all’interno dello CSIO Giovanile di Gorla dal 23 al 27 giugno 2021

 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.

 

Per quanto riguarda il numero totale di cavalli che un cavaliere potrà iscrivere nonché impiegare in ciascuna categoria si rimanda direttamente alla consultazione del programma.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* i cavalli/ponies residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali mentre tutti i cavalieri e i cavalli/ponies dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021 e il tesseramento FISE 2021.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).

88° CSIO Roma - Piazza Di Siena: ecco tutte le gare nazionali

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Panoramica Pdserba2019
Disponibile online il programma delle competizioni che si svolgeranno in contemporanea al prestigioso internazionale di Villa Borghese

 

Nell'ambito dell' 88° CSIO di Roma - Piazza di Siena – in calendario dal 26 al 30 maggio 2021 la Federazione Italiana Sport Equestri ha inserito numerosi programmi dedicati alle attività nazionali (approvati dal Consiglio federale del 13 aprile 2021), che si svolgeranno durante il prestigioso evento.

Le gare nazionali saranno disputate principalmente sul campo Galoppatoio ma vedono anche qualche finale nello spettacolare ovale verde. 

Queste richiamano sempre grande interesse e partecipazione: senza dubbio il sogno di ogni amazzone e cavaliere di salto ostacoli è quello di scendere in campo a Piazza di Siena!

 

Vediamo di seguito cosa ci riserva il programma 2021:

 

TOP 10 AMBASSADOR PIAZZA DI SIENA 2021

Così come previsto dal Programma del Dipartimento Settore Ambassador, nel palinsesto delle gare nazionali è inserito un gruppo di categorie dedicate ai cavalieri Ambassador e alle quali prendono parte i migliori 10 cavalieri tratti dalla Computer List Ambassador di selezione 1° e 2° grado, i migliori 10 cavalieri classificati nella Computer List Ambassador di selezione Brevetto e 1° grado e i migliori 10 cavalieri classificati della Computer List Ambassador di selezione Brevetti (Computer List di Selezione e Programma Dipartimento consultabili QUI).

 

GARE NAZIONALI PONY PIAZZA DI SIENA

Alla Manifestazione parteciperanno 30 binomi qualificati durante il  “Test Event” e il  “Pony Master Show” (per approfondire vedi apposito paragrafo QUI)

Per la categoria Trofeo Pony:

  • Primi 5 binomi categoria GIOVANISSIMI 105
  • Primi 5 binomi categoria ESORDIENTI 110

Per la categoria Coppa Pony Emergenti:

  • Primi 10 binomi categoria EMERGENTI 115

Per la categoria Future Pony:

  • Primi 10 binomi categoria FUTURE 120

Le gare si svolgeranno sullo stesso percorso con altezze diverse.

 

MASTER SPORT 2021

Dotato di un monte premi di 15.000 euro, le gare sono riservate a cavalieri in possesso delle patenti Brevetto, 1° e 2° grado con massimo un cavallo a gruppo (Bronze – Silver – Gold) salvo una eventuale partecipazione con un secondo cavallo qualora alla chiusura delle iscrizioni non sia stato raggiunto il numero massimo previsto.

BRONZE: riservato a Brevetto e 1° grado

SILVER: riservato a 1° grado e 2°grado Junior

GOLD: riservato a 1° grado e 2° grado (per il 2° grado si applicano le limitazioni previste per la categoria 130 regolamento Salto Ostacoli.)

 

COPPA DEL PRESIDENTE

Formula di gara a due percorsi uguali o diversi, prevede anche una Finale “The Next Generation” categoria mista e stile.

La manifestazione è riservata a 5 cavalieri, in possesso di autorizzazione a montare di 1° grado, di età non superiore ai 18 anni (anno solare), designati ed iscritti dai competenti Comitati Regionali, selezionati con un regolamento autonomo, tra i cavalieri con residenza sportiva nel proprio territorio.

Per l’individuazione della residenza sportiva si farà riferimento al primo tesseramento dell'anno 2021.

Quattro binomi comporranno la squadra rappresentante la Regione; il 5° partirà a titolo individuale ma nel secondo percorso potrà subentrare nella squadra in sostituzione di altro binomio secondo le volontà del Capo Equipe.

Ciascun Comitato Regionale ha la facoltà di partecipare con una sola squadra.

Possono essere iscritte anche squadre composte da soli 3 elementi; in tal caso ai fini delle classifiche finali, non potrà essere scartata la peggior prestazione.

Una Regione potrà iscrivere alla gara anche un numero inferiore di 3 binomi ma in tal caso gli stessi potranno partecipare solo alla classifica individuale.

  • Non è ammessa la partecipazione con pony.

 

Finale “The Next Generation” – categoria Mista (PF 7) e categoria di stile, si disputerà nell’Ovale di Piazza di Siena (erba).

Si svolgerà su di un percorso di 12 ostacoli di altezza massima di m. 1.25, larghezza massima m. 1.45, Velocità 350 m/m, una gabbia ed una doppia gabbia oppure tre gabbie, fosso e/o eventuale riviera (max mt 3.50).

Accederanno alla Finale individuale “The Next Generation” i migliori 30 binomi della classifica individuale di selezione elaborata sulla base della somma delle penalità e dei tempi dei due percorsi.

 

MASTER TALENT GIOVANI CAVALLI PIAZZA DI SIENA 2021 riservato a cavalli di 6 e 7 anni.

La manifestazione si pone l’obiettivo di creare una vetrina prestigiosa nell’ambito di uno dei Concorsi Internazionali più famosi al mondo e un importante confronto tra cavalli italiani e stranieri. Alla manifestazione potranno partecipare i migliori soggetti da salto ostacoli, italiani e stranieri, di 6 e 7 anni montati da cavalieri italiani, che svolgono la loro attività sportiva nel territorio nazionale. Clicca QUI per approfondire 

 

Consulta QUI il programma Gare Nazionali

 

Questo il prospetto di apertura e chiusura iscrizioni: 

PIAZZA DI SIENA   GARE NAZIONALI  26 – 30 MAGGIO 2021

 CATEGORIA

APERTURA

CHIUSURA

CONFERMA PARTECIPAZIONE

Gare Nazionali Pony

5 maggio

17 maggio

Vedi specifico regolamento

Coppa del Presidente

14 maggio

 

Master Talent Giovani Cavalli

Iscrizioni gestite direttamente dal Settore specifico

Top 10 Ambassador

5 maggio

17 maggio

Vedi specifico regolamento

Master Sport

Ore 10.00 del 19 aprile

Ore 24.00 del 14 maggio

Vedi specifico regolamento

 

 

Piazza di Siena 2021 banco di prova per gli azzurri

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Giulia Martinengo Elzas MGrassia FISE G3 5383

Con la ripresa dell’attività internazionale dopo il lungo stop imposto dalla FEI per limitare la diffusione dell’Herpes Virus Equino EHV-1, il salto ostacoli azzurro inizia a mettere a fuoco gli obiettivi del 2021.
Lo CSIO di Roma a Piazza di Siena è uno di questi. Per l’equitazione italiana il concorso romano rappresenta infatti un appuntamento importante e prestigioso oltre che il primo vero banco di prova della stagione.

 

“Contiamo di portare a Piazza di Siena lavorando di concerto con Marco Porro, oltre 30 azzurri suddivisi nelle varie classi del concorso, e cioè CSIO con possibilità di partecipare al Gran Premio, CSIO senza Gran Premio e small tour - ha dichiarato Duccio Bartalucci, Selezionatore della Nazionale italiana di salto ostacoli. - Come già accaduto negli anni passati, i tre medagliati dei Campionati Italiani Assoluti di Cervia (29 aprile/2 maggio) guadagneranno il lasciapassare di diritto. Gli altri saranno invece valutati su una serie di concorsi a partire dalla seconda metà di questo mese. Per i binomi di interesse federale l’attività nazionale nelle prime due settimane di aprile è stata infatti libera per consentire a tutti di riprendere un giusto ritmo agonistico. Da questo week-and si inizierà però a fare sul serio con i CSI a tre stelle di Gorla e Arezzo e il nazionale di Cervia di preparazione ai campionati con gare sul campo in erba. Altro appuntamento importante sarà lo CSIO3* di Gorla Minore (21-25 aprile), quindi i Campionati Italiani ed il CSI a quattro stelle di Montefalco ad inizio maggio. Nella Coppa delle Nazioni della Divisione 2 di Gorla schiereremo una squadra. Nei programmi la stessa cosa era prevista nello CSIO di Le Touquet, in Francia, che però è stato annullato nei giorni scorsi, e di Praga in programma dal 5-9 maggio per il quale ci è stata data la conferma del invito a partecipare. Questi concorsi saranno molto indicativi perché ci permetteranno di portare a Piazza di Siena dei binomi già testati su gare di alto livello, in aggiunta a quelli che risiedono all’estero e che vengono monitorati con attenzione.”

 

UNA PIAZZA DI SIENA SPECIALE PER CORNICE E VALORI SPORTIVI.
IL GRANDE CIRCUS DEL SALTO OSTACOLI MONDIALE RIPARTE DALLO CSIO DI ROMA

 

Dopo l’inevitabile cancellazione dello scorso anno, lo CSIO di Roma 2021 riprende il suo cammino dal 26 al 30 maggio prossimi tagliando il traguardo delle 88 edizioni.
Quella in allestimento si preannuncia un’edizione per molti versi speciale. Il livello tecnico dell’evento sarà come sempre di massimo spessore con amazzoni e cavalieri provenienti da cinque continenti.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Svezia Premiazione PhSimoneFerraro CONI

Le iscrizioni si chiudono tra meno di un mese (6 maggio) ma sono già arrivate le conferme della Svezia, ultima vincitrice della Coppa delle nazioni nel 2019, e del Giappone che torna a Piazza di Siena dopo 21 anni. Quella di una squadra del Sol Levante nella Nations Cup di venerdì 28 maggio è una presenza ulteriormente significativa visto che il concorso romano rappresenta la prima opzione del tour europeo che i giapponesi affronteranno in preparazione ai Giochi Olimpici di Tokyo di agosto.

 


Il Comitato Organizzatore - FISE con Sport e Salute e con CONI - è impegnato a pianificare l’evento nel pieno rispetto delle normative governative che riguardano gli eventi sportivi internazionali.
Questa necessità  ha portato ad una radicale revisione dell’allestimento e all’eliminazione pressoché totale delle tribune. Un risultato  certo  magnifico per il  colpo d’occhio che sarà quello di  inizio anni ’20, albori delle gare di concorso ippico nell’ovale di Villa Borghese che esalta la bellezza architettonica e il valore naturalistico della piazza.

 

(Nelle foto: Giulia Martinengo Marquet miglior azzurro nel Gran Premio Roma 2019 - Ph. M.Grassia/FISE; La Svezia vincitrice della Coppa delle Nazioni 2019 premiata dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella - Ph. S.Ferraro/CONI)

 

Online la time table del Test Event giovanile e pony di Manerbio

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Manerbio Campo maggiore
Pubblichiamo QUI gli orari indicativi delle gare di domani, venerdì 16 aprile del Test Event giovanile e pony di Manerbio.

Per la ripresa azzurri in Austria e Belgio

Image may be NSFW.
Clik here to view.
generica salto WEG Grasso
Dopo lo stop gli eventi internazionali imposto dalla FEI, via in Europa anche agli eventi di salto ostacoli, che si svolgeranno sulla base delle prescrizioni della Federazione Equestre Internazionale. Saranno due gli appuntamenti, ai quali prenderanno parte i nostri azzurri nel prossimo fine settimana. Angelica Caconici sarà al via del CSI3* di Linz in Austria. 

 

Nel frattempo Alessandra Fuzzi, l’aviere capo Giampiero Garofalo, Lucia Le Jeune Vizzini, Filippo Tabarini e il 1° Caporal maggiore Alberto Zorzi prenderanno parte al CSI2* di Lier in Belgio. 

Viewing all 3339 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>